De Bruyne si è operato ad Anversa: la nota del Napoli e il punto sullo stop

La sfida tra Napoli e Inter, vinta dai partenopei per 3-1 nella scorsa giornata di campionato, ha permesso agli azzurri di Conte di conquistare punti importanti (battendo successivamente anche il Lecce, nel turno infrasettimanale ancora in corso).
Intervento e riabilitazione: il punto
Non sono mancate però notizie tutt'altro che positive in quel frangente, quelle connesse a Kevin De Bruyne e all'infortunio rimediato in occasione del rigore segnato contro i nerazzurri: lesione di alto grado e operazione necessaria al bicipite femorale destro. De Bruyne si è operato questa mattina ad Anversa, il fisioterapista di fiducia del belga - Lieven Maesschalck - si è espresso così sulle condizioni del centrocampista e sull'intervento: "Tutto è andato bene, anzi brillantemente" riporta il Corriere dello Sport.
De Bruyne dovrebbe tornare in campo tra circa quattro mesi: l'infortunio ha riguardato lo stesso muscolo che lo obbligò a stare fermo a lungo nel 2023, con annesso intervento, ma sarebbe in un punto diverso e tale aspetto potrebbe ridurre l'attesa per il rientro rispetto a una recidiva vera e propria. Lo stop potrebbe essere di tre-quattro mesi, più breve di quello a cui andò incontro due anni fa. Nei prossimi giorni l'ex City inizierà con l'iter di riabilitazione presso la struttura Move to Cure, sempre ad Anversa, un percorso concordato con lo staff medico del Napoli.
Il report del Napoli
Come da programma, Kevin De Bruyne si è sottoposto oggi a operazione chirurgica ad Anversa in seguito alla lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra.
L’intervento è perfettamente riuscito. De Bruyne, assistito durante l’operazione dal responsabile dello staff medico azzurro, Dott.Raffaele Canonico, proseguirà la prima fase post chirurgica del suo iter riabilitativo in Belgio.
feed