Dal corteo all'ingresso dopo il 15': gli ultras del Milan pronti alla contestazione

Sabato sera il Milan affronterà il Monza in una gara che metterà la parola fine a una stagione travagliata (per usare un eufemismo), in cui la vittoria della Supercoppa Italiana non tampona neanche minimamente il disastro in campionato, l'eliminazione precoce dalla Champions e la sconfitta in finale di Coppa Italia.
La sfida con i brianzoli sarà vissuta da un lato come un sospiro di sollievo, la fine di una sofferenza, ma dall'altro rappresenterà per la tifoseria l'ultima occasione utile per manifestare contro la dirigenza, considerata la principale responsabile del flop di quest'anno e, più in generale, del declino del club.
Contestazione Milan: il comunicato degli ultras
Con un comunicato rilasciato sui propri canali, il tifo organizzato rossonero ha promosso un corteo che sabato pomeriggio partirà dalla sede del club per poi finire a San Siro, invitando chi vi prenderà parte a entrare allo stadio con 15' di ritardo. Di seguito la nota integrale: "Per tutti i milanisti che hanno a cuore il futuro del nostro Milan: ritrovo ore 17 sabato pomeriggio prima di Milan-Monza nella piazza di Casa Milan. Serve la massima partecipazione di tutto il popolo rossonero. Da Casa Milan ci sposteremo tutti allo stadio dove entreremo per il primo quarto d'ora, facendo sentire anche dentro San Siro le nostre ragioni, per poi abbandonarli, lasciandoli soli con la loro vergogna. Con la civiltà e la correttezza che ci contraddistinguono da sempre e nel rispetto del pensiero di tutti, sabato sarà fondamentale la presenza massiccia in entrambe le iniziative, per lanciare un messaggio chiaro e inequivocabile da parte di tutto il popolo rossonero!".
La posizione della dirigenza di fronte alle contestazioni
Naturalmente non è la prima volta che i tifosi esprimono il loro malcontento, ma finora la dirigenza del Milan è andata avanti per la propria strada. Gerry Cardinale, patron di RedBird, non intende al momento vendere il club, mentre il CEO Giorgio Furlani sta continuando a programmare la prossima stagione, con l'imminente nomina di Igli Tare come direttore sportivo, e Vincenzo Italiano e Massimiliano Allegri come possibili nomi per la panchina.
feed