Dai maxi-schermi alla sfilata col bus scoperto: Napoli si prepara alla festa Scudetto

Napoli
Napoli / Fabrizio Villa/GettyImages
facebooktwitterreddit

La scaramanzia non lo vorrebbe, ma la gestione dell'ordine pubblico lo impone: Napoli si prepara a far fronte ai festeggiamenti per quello che sarebbe il quarto Scudetto della sua storia, il secondo negli ultimi tre anni. Tutto dipenderà dalla sfida di domani sera, quando al Maradona i partenopei dovranno battere il Cagliari per porre fine al duello a distanza con l'Inter e laurearsi campioni d'Italia.

Intanto, però, le istituzioni politiche del capoluogo campano iniziano a organizzarsi preparando un piano meticoloso per gestire l'entusiasmo dei tifosi. Smentita l'ipotesi di trasmettere il secondo tempo della partita in chiaro, il sindaco Gateano Manfredi e il prefetto Michele Di Bari hanno confermato l'installazione di ben 53 maxi-schermi (3 nelle principali piazze della città e 50 in quelle dei comuni del territorio metropolitano). Di seguito il comunicato del prefetto.

Maxi-schermi per Napoli-Cagliari: il comunicato

"Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Cagliari programmato per venerdì prossimo, 23 maggio, alle ore 20,45, presso lo stadio “D.A. Maradona” ha disposto, con ordinanza ex art. 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la trasmissione in diretta della competizione sportiva, con eventuale premiazione e spettacolo, sui maxischermi allestiti nelle Piazze del Plebiscito, Giovanni Paolo II e Mercato e nelle principaliPiazze di 53 Comuni dell’area metropolitana. Il provvedimento prefettizio è stato emanato sulla base degli esiti delle riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e di una proficua interlocuzione con la Lega Serie A e DAZN, al fine di consentire, al maggior numero possibile di cittadini, la visione dell’evento in una cornice di sicurezza e tranquillità".

La festa e la sfilata col bus scoperto

Non si sa ancora quando, ma avrà sicuramente luogo la consueta sfilata dei giocatori sui pullman scoperti tra le vie della città. Il corteo si prolungherà per circa 2,5 Km su Via Caracciolo, nel tratto compreso tra I'incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria, un circuito in cui avrà inoltre luogo la festa ufficiale organizzata dal Comune di Napoli in co-organizzazione con la società di De Laurentiis.


feed