Da Diao a Khun, da Strefezza a Rodriguez: guida (quasi) completa alle ali del Como

Qual è il senso della vita? Siamo soli nell'universo? Perché c'è gente che indossa i calzini in spugna con i sandali? Ma soprattutto: quante ali sta comprando il Como?!
Il calciomercato estivo ha aperto i battenti solo da qualche giorno, ma la squadra di Fabregas ha già speso quasi 100 milioni di euro. Una cifra che non ci sorprende, considerando che alle spalle della società c'è una delle proprietà, la famiglia Hartono, più ricche del pianeta. Quel che ci lascia interdetti, però, è che la maggior parte di quei 100 milioni sono stati spesi per esterni offensivi, tutti rigorosamente giovani, tutte altrettanto forti e calcisticamente fighi.
Il Como è diventato una specie di millepiedi con le ali al posto delle zampe: da una parte ci sono le certezze dello scorso campionato, quelle che hanno portato il Como verso una salvezza più che tranquilla, dall'altra ragazzini poco più che maggiorenni, wonderkid da Football Manager il cui compito sarà quello di far compiere un salto di qualità a tutta la squadra. Proviamo a conoscere meglio tutti, ma proprio tutti gli esterni comprati dal Como...almeno finora.
Chi è arrivato
Iniziamo dai volti nuovi. Nel giro di pochi giorni, senza che quasi ce ne accorgessimo, il Como ha chiuso tre colpi interessanti: Jesus Rodriguez, Jayden Addai e Nicolas Kühn. Partiamo da Rodriguez, per il quale sono stati spesi 22 milioni di euro: esterno offensivo spagnolo classe 2005, arriva dal Real Betis, club con cui, grazie alla sua rapidità e capacità di saltare l’uomo, per poco non ha vinto la Conference League. Predilige agire sulla fascia sinistra, ma sa adattarsi anche in zone più centrali del campo. Anche Addai, 14 milioni investiti, è un classe 2005, ma è un giocatore molto diverso da Rodriguez: olandese esploso nell’AZ Alkmaar, è un mancino che parte da destra per accentrarsi e colpire, ma che a differenza di molti coetanei mostra già una maturità tattica e una gestione dei tempi notevole. Rispetto a questi due, con i suoi 25 anni Kühn sembra praticamente un vecchietto. Tedesco cresciuto, tra le altre, nelle giovanili di Bayern Monaco e Ajax, da gennaio 2024 ad oggi è stato il numero 10 del Celtic. Meno dribblomane di Rodriguez e Addai, ma di sicuro più maturo tatticamente: può essere l'arma in più di un Como che ha sborsato 19 milioni per il suo cartellino.
Chi c'era
Tre ali diverse ma con grande potenziale che andranno ad aggiungersi a quelle già presenti nel roster dei lariani sulle corsie esterne. Tralasciando Nico Paz che potrebbe anche giocare largo a destra ma che a questo punto verrà confermato in posizione centrale, il talento che il Como ha già valorizzato è Assane Diao, compagno di Rodriguez al Betis e autore di 8 gol nelle sue prime 15 partite in Serie A. Il senegalese è rimasto ai box per infortunio, ma si candida per essere un inamovibile nell'undici di Fabregas. Gabriel Strefezza è l'unico esterno che giocava nel Como già in Serie B: arrivato dal Lecce a stagione in corso, è stato determinante per la promozione e nella passata stagione ha contribuito con 6 gol e 4 assist, ma non ci sorprenderebbe vederlo partire per avere la certezza di giocare con continuità. Una cessione che invece sembra inevitabile per Alieu Fadera, gambiano acquistato esattamente un anno fa dai lariani, ma bocciato da Fabregas che da gennaio in poi l'ha impiegato solo a gara in corso.
Chi potrebbe arrivare
È finita qui? Al momento pare di sì, ma di fronte a un club con un potenziale economico simile non ce la sentiamo di escludere a priori l'arrivo di altri esterni offensivi. Il Como sembra volersi concentrare su attacco e difesa, dove corteggia il duo milanista Morata-Thiaw, ma se Fabregas ne avvertisse ancora la necessità, la dirigenza non esiterebbe a portare altre ali alla sua corte. Qualche nome? Proseguendo nella partnership che si è venuta a reare con il Betis si parla di Abde Ezzalzouli, ma anche di Antony (che ora è tornato allo United), altrimenti si cercherà il colpo a effetto con Andreas Schjelderup, danese che ha segnato con il Benfica al Mondiale per Club.
feed