Cosa serve all'Italia per blindare aritmeticamente i playoff?

Israel v Italy - FIFA World Cup 2026 Qualifier
Israel v Italy - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'utopia, più che il sogno, di poter raggiungere direttamente i Mondiali - come prima del Girone I - si è abbattuta per gli Azzurri contro una Norvegia che non perde un colpo e che si è confermata, anche ieri, come una delle Nazionali più convincenti dell'intero percorso di qualificazione ai Mondiali in programma il prossimo anno.

Haaland e compagni hanno liquidato la pratica Israele con un perentorio 5-0, la differenza reti dei norvegesi è di +26 mentre quella degli Azzurri è di un più "umano" +7: niente insomma che lasci immaginare possibili ribaltoni. La prospettiva più verosimile ora è quella dei playoff, un epilogo che nelle ultime edizioni si è rivelato fatale per l'Italia che non può dunque essere preso sottogamba.

Italia ai playoff: il punto

Come mettere al riparo matematicamente l'accesso ai playoff (da testa di serie)? Battendo Israele, a Udine martedì prossimo, gli uomini di Gattuso sarebbero certi aritmeticamente del secondo posto e dunque dei playoff. In caso di pareggio con Israele, invece, l'Italia dovrà ottenere almeno un punto tra Moldavia in trasferta e Norvegia in casa (sfide in programma a metà novembre, ultime partite del girone). In caso malaugurato di sconfitta con Israele, invece, la Nazionale azzurra dovrebbe ottenere una vittoria e un pareggio nelle ultime due sfide oppure (in caso di parità con Israele) puntare sulla differenza reti, al momento nettamente favorevole all'Italia (+7 contro -1).

feed