Cosa potrebbe dare Morten Hjulmand alla Juve?

Il leader dello Sporting bloccato da una clausola importante.
Morten Hjulmand of Denmark seen during Friendly Match:...
Morten Hjulmand of Denmark seen during Friendly Match:... / SOPA Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo Jonathan David, la dirigenza juventina continua a riflettere su come rinforzare la rosa a disposizione di Igor Tudor. E un ruolo da occupare con un nome importante sembra quello di centrocampista centrale, da affiancare potenzialmente a Kephren Thuram per generare una staffetta con Manuel Locatelli.

Negli ultimi giorni si è riaccesso l'interesse bianconero per un ex Serie A, volato a Lisbona due stagioni fa e diventato in breve tempo uno dei profili pià interessanti in Europa. Il nome in questione è quello di Morten Hjulmand, capitano di uno Sporting con cui ha vinto due campionati portoghesi consecutivi e dal quale potrebbe presto tornare in uno dei grandi campionati del nostro continente.

Cresciuto nelle giovanili del Copenaghen e mossi i primi passi da professionista in Austria con la maglia dell'Admira Wacker, è a Lecce che Hjulmand ha offerto i primi segnali importanti. Due annate ottime con il club pugliese (fra cui quella della promozione) e la cessione in Portogallo per circa 20 milioni di euro, quando la valutazione transfermarkt era poco inferiore. Il rapporto subito eccellente con Ruben Amorim e una crescita esponenziale al punto che oggi, di fronte alla fermezza del Presidente dello Sporting Frederico Varandas, una sua cessione appare molto complicata.

FBL-POR-LIGA-SPORTING-VITORIA GUIMARAES
FBL-POR-LIGA-SPORTING-VITORIA GUIMARAES / PATRICIA DE MELO MOREIRA/GettyImages

La valutazione di mercato è di 50 milioni di euro, mentre la clausola rescissoria, sulla quale c'è il mistero se sia legata o meno alla permanenza di Amorim (da mesi tecnico del Manchester United) sarebbe di 80 milioni. Hjulmand, capitano di una squadra che alla fine, salvo clamorosi dietrofront, perderà Viktor Gyokeres, ha un contratto fino a giugno 2028. Elementi che rafforzano la posizione dello Sporting, consapevole del valore di un calciatore che prima o poi (come tutti i migliori) saluterà Lisbona.

Come potrebbe integrarsi nella Juventus di Igor Tudor?

Il mercato è però spesso caratterizzato da situazioni imprevedibili che trasformano in realizzabili anche le operazioni meno probabili. Immaginando quindi il superamento dei problemi nella trattativa e il conseguente ritorno di Hjulmand in Serie A, come potrebbe adattarsi il danese al calcio della Juventus di Igor Tudor?

Nell'immaginato 3-4-2-1 con cui il tecnico croato sta plasmando i bianconeri da mesi, Hjulmand occuperebbe ovviamente una delle due posizioni di centrocampista centrale. Un calciatore perfetto, per caratteristiche, da accoppiare a Thuram. La capacità di ergersi a regista della squadra, con qualità evidenti non solo in impostazione ma anche in fase di rottura, lo rendono un centrocampista moderno, a tratti completo.

Morten Hjulmand
AC Monza v US Lecce - Serie A / Emilio Andreoli/GettyImages

In Serie A, in un Lecce la cui ambizione era la salvezza, si era messo in mostra per la tenacia, brillando particolarmente nella fase di filtro. Tra i migliori del campionato 2022-23 per tackles, tackles vinti e ancora intercetti e falli commessi (un dettaglio limato a Lisbona). Con lo Sporting, cambiata la prospettiva e diventato un interprete di spicco della squadra migliore del Portogallo, è emerso principalmente per la sua precisione nella zona nevralgica del campo. 8º nella stagione 2024-25, con il 90% di completamento dei passaggi in una statistica nella quale di solito dominano i difensori; 6°, con soltanto Tiago Silva del Braga e Kokcu del Benfica fra i pari ruolo davanti a lui, per passaggi nell'ultimo terzo, una carattestica che evidenzia i netti miglioramenti nella verticalità di Hjulmand, eletto come miglior calciatore danese del 2024.

Una risorsa difficile a cui arrivare, ma per la quale, in caso di apertura dello Sporting Lisbona, la Juventus è chiamata a fare almeno un tentativo.

feed