Corsa Scudetto a due giornate dalla fine: calendario a confronto e nuova situazione
- Il passo falso degli azzurri riapre i giochi a 180 minuti dalla fine
- Le ultime due avversarie di Inter e Napoli

Sembrava fosse tutto quasi finito e invece dobbiamo prepararci a 180 minuti di pura incertezza, con la desiderata contemporaneità a rendere imprevedibili le ultime due partite sul percorso di Napoli e Inter. Il Genoa ha cambiato nuovamente la distanza che la squadra di Antonio Conte aveva stabilito su quella di Simone Inzaghi. Il pareggio per 2-2 del Maradona ha disperso due punti di vantaggio che ora impongono il bottino pieno (6 su 6) ai partenopei per laurearsi Campioni d'Italia per la quarta volta nella propria storia.
Sperano Lautaro Martinez e compagni, dopo aver superato il Torino con maturità e alla vigilia degli ultimi 270 minuti (più eventuali supplementari) della stagione, che potrebbe termine con 2, 1 o anche 0 trofei. Scopriamo il calendario a confronto di Inter e Napoli nelle ultime due giornate della Serie A 2024-25.
Il calendario di Inter e Napoli fino alla fine
37ª giornata
Inter-Lazio
Parma-Napoli
38ª giornata
Como-Inter
Napoli-Cagliari
Classifica Serie A alla 36ª giornata
- Napoli - 78
- Inter - 77
Il bonus sprecato dal Napoli e i prossimi ostacoli
L'autugol di Alex Meret e soprattutto il colpo di testa di Johan Vasquez a rovinare la piacevole serata di una città intera. Il Napoli si è fermato davanti ai propri tifosi a causa di un Vieira che aveva promesso una gara importante dei suoi; ha sprecato quel bonus di cui ha parlato Antonio Conte nel postpartita e ora non può permettersi ulteriori inciampi. La prossima avventura al Tardini di Parma sarà quella decisiva per il club partenopei e i motivi sono evidenti.
Contro i crociati il Napoli si giocherà il pezzo principale dello Scudetto, in una gara che non sarà semplice considerando che il Parma di Chivu non ha ancora festeggiato la salvezza matematica e che Lecce, Monza e Venezia avranno opportunità di calendario per avvicinarsi alla squadra emiliana. Sulla carta più semplice l'ultimo turno al Maradona, in programma contro un Cagliari che potrebbe aver già festeggiato la permanenza nella massima serie.
- Parma-Napoli
- Napoli-Cagliari
Gli avversari ostici dell'Inter e una speranza rinvigorita
La speranza è tornata a far compagnia all'Inter di Simone Inzaghi, da invisibile presenza si è palesata sedendosi accanto all'allenatore nerazzurro. La vittoria a Torino, nonostante un undici titolare ampiamente rimaneggiato, è stata un'iniezione di maturità per una squadra che vedrà risolvere la sua stagione in positivo o negativo nei prossimi 20 giorni.
Il calendario in Serie A è anche più complicato di quello azzurro, ma la differenza di un punto, se offre un vantaggio di classifica a Conte, ne offre uno riguardante la pressione anche a Inzaghi. A San Siro la prossima sfida sarà contro una Lazio di Baroni che sogna ancora la Champions League, nonostante la difficoltà degli incastri per i biancocelesti. L'ultimo atto si svolgerà invece al Sinigaglia di Como, contro il club che probabilmente saluterà Cesc Fabregas e che potrà trasformarsi in ago della bilancia dello Scudetto negli ultimi 90 minuti dello spagnolo ai piedi del lago.
- Inter-Lazio
- Como-Inter
feed