Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 36ª giornata

Tre turni da 90 minuti e poi si ragionerà sulla prossima stagione. Siamo ormai agli sgoccioli di un'annata intensa di Serie A con tanti obiettivi ancora da risolvere e moltissime squadre che sperano di chiudere il campionato con il sorriso. Nella 36ª giornata, che si aprirà con l'anticipo di stasera fra Milan e Bologna per chiudersi con due sfide lunedì 12 maggio, sono tante le gare da tenere d'occhio anche in ottica Fantacalcio.
Ecco, al solito, la nostra formazione consigliata per il prossimo turno.
La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (36ª giornata di Serie A)
In porta una sorpresa, per dare fiducia a un estremo difensore forse un po' sottovalutato. Stiamo parlando di Jean Butez, arrivato a Como nella sessione invernale di calciomercato. I lariani sono in ottima salue e lui è reduce da quattro porte inviolate consecutive; contro il Cagliari al Sinigaglia può centrare la quinta.
Solita linea di difesa a quattro, alla ricerca del modificatore. Partiamo dalle corsie, dove per scendere a sinistra scegliamo Leonardo Spinazzola. Il Napoli sarà di scena al Diego Armando Maradona, nella sfida casalinga contro il Genoa che potrà avvicinarlo ancora allo Scudetto. In una stagione da pochi bonus ma buoni voti, con il Grifone il terzino può essere decisivo grazie ai suoi cross. Dall'altro lato spazio a Matteo Darmian. Dopo una dispendiosa ed eroica Semifinale contro il Barcellona, Simone Inzaghi concederà riposo a molti degli interpreti principali, fra cui probabilmente anche Denzel Dumfries. Sulla corsia di destra dovrebbe giocare Darmian, contro un Torino a cui resta poco da chiedere alla stagione. Al centro una coppia di centrali che affronteranno attaccanti complicati da marcare. Per la Lazio il nome è Mario Gila. Sarà lui a incaricarsi probabilmente di Randal Kolo Muani in uno scontro diretto per la Champions League che potrebbe permettergli di conquistare un gran voto. Più in basso il capitano del Venezia Jay Idzes si occuperà di Moise Kean in una sfida spartiacque per il destino di entrambe le squadre.
In mediana la scelta si divide su tre interpreti. Restiamo al Penzo e continuiamo a puntare su un Venezia per cui sta passando l'ultimo treno salvezza. Con la Fiorentina spazio anche ad Hans Nicolussi Caviglia; la squadra viola potrebbe accusare la stanchezza dei 120 minuti in Conference contro il Betis e avere una spinta minore considerando la delusione dell'eliminazione. Al suo fianco Jacopo Fazzini in un Empoli-Parma che per i toscani vale tantissimo. La squadra di Chivu è tra le più in forma del momento, ma D'Aversa non può sbagliare ancora, pena una retrocessione a cui mancano solo pochi punti. Chiudiamo il centrocampo con un uomo del venerdì. Christian Pulisic dovrebbe essere in campo, dal primo minuto o a gara in corso, per sfidare il Bologna di Vincenzo Italiano in quello che si tradurrà come l'antipasto della finale di Coppa Italia fra felsinei e rossoneri.
In avanti tre attaccanti per certi versi simili tra loro e con opportunità di accendere il finale di stagione delle proprie squadre. Partiamo da Marko Arnautovic, rimasto a guardare dalla panchina la Semifinale contro i blaugrana e al quale sarà concessa però un'altra maglia da titolare in campionato. Con il Torino in trasferta l'Inter è costretta ai tre punti per continuare a sperare, e la freschezza dell'austriaco appare fondamentale. A Milano giocherà anche un altro attaccante scelto per comporre l'undici ospite; Thijs Dallinga sembra ancora in vantaggio su Santiago Castro e contro un Milan di Conceiçao concentrato più sulla Coppa Italia che sul campionato l'olandese punta a tenere viva la corsa Champions felsinea proprio a San Siro. Completiamo la formazione e il reparto con un rientro. Dopo diverse giornate out, i fantallenatori e Kosta Runjaic ritroveranno Lorenzo Lucca. L'Udinese si è svegliato a Cagliari dalla crisi di risultati di aprile e la gara contro il Monza al Bluenergy stadium arriva come sfida ideale per riaccogliere il 17 nel migliore dei modi.
feed