Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 35ª giornata

Chi schierare nel trentacinquesimo appuntamento del campionato?
FC Internazionale v AS Roma - Serie A
FC Internazionale v AS Roma - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Quattro giornate alla fine. Il traguardo sullo sfondo e gli ultimi 12 punti della Serie A e del Fantacalcio a disposizione. Sta per volgere al termine una stagione lunga, ricca di sorprese, cambi di status e sconvolgimenti che stanno segnando il massimo campionato italiano. La prossima giornata si articolerà dal venerdì al lunedì, con l'anticipo fra Torino e Venezia di stasera e il posticipo fra Genoa e Milan ad archiviarla.

Ecco, al solito, la nostra formazione consigliata da schierare al Fantacalcio per il turno numero 35.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (35ª giornata di Serie A)

In porta una scelta particolare. Manca poco alla fine ed ecco un rischio che potrebbe apparire non necessario. Il Parma sta attraversando un grande momento ed è sempre più vicino alla salvezza matematica; in casa contro il Como scegliamo Zion Suzuki, la cui prestazione potrebbe essere esaltata dai tanti tentativi lariani.

Difesa a quattro alla ricerca del modificatore, con due centrali affidabili e due esterni il cui cognome inizia con la Z. Partiamo da Nadir Zortea, la cui vena offensiva è ormai nota indipendentemente dalla posizione che ricoprirà in campo. Contro un Udinese senza più obiettivi, il Cagliari sogna di festeggiare davanti ai suoi tifosi una permanenza alla quale potrebbero mancare solo un paio di punti. Dall'altro lato un Davide Zappacosta a secco di bonus da diverso tempo, e a una sola rete dal chiudere la sua miglior stagione a livello realizzativo; con il Monza può essere un'occasione. In mezzo scegliamo Amir Rrahmani. Il Napoli dipende da sé stesso e con il nuovo infortunio occorso a Buongiorno, sarà ancora il kosovaro il leader difensivo partenopeo a Lecce. L'altro centrale è Strahinja Pavlovic. Il Milan è in ripresa e, anche se appare impossibile sperare in un piazzamento europeo, i rossoneri hanno l'obbligo di chiudere dignitosamente la stagione e prepararsi al meglio per la Finale di Coppa Italia.

Linea mediana a tre. Il più difensivo, ma con forti chances di andare a bonus all'U-Power Stadium di Monza, è Ederson. Il centrocampista brasiliano è a due gol di distanza dal record della passata stagione (6), e i tre quarti dei suoi gol sono arrivati in trasferta. Poi Matteo Politano. Il Napoli è Scott McTominay-dipendente, ma nelle ultime quattro giornate che potrebbero condurre allo Scudetto ha bisogno dell'apporto di tutti i suoi rappresentanti offensivi; anche dell'esterno numero 21, che gioca leggermente più arretrato rispetto al solito. Chiudiamo il reparto con uomo dall'anticipo. In Torino-Venezia ci affidiamo Eljif Elmas. Il trequartista macedone ha cambiato il peso del centrocampo granata, dimostrandosi in un grande stato di forma. 4 gol in 10 di Serie A e la volontà di continuare a brillare anche nell'ultimo mese della stagione.

Un attacco a tre insolito per provare a cercare bonus inattesi. Il primo nome è quello di Matías Soulé. L'argentino, che è tra gli attaccanti più in forma della Serie A, ha preso le redini della Roma di Claudio Ranieri mostrando molte delle sue giocate migliori nel momento decisivo. Contro una Fiorentina stanca dalla Conference, i giallorossi hanno bisogno di tre punti ed è lui l'uomo a cui affidare le chiavi dell'attacco. Poi Rafael Leao in un Milan che ha bisogno di scuotersi dal torpore di una stagione finita prima del tempo. Il 10 rossonero ha nel mirino la Finale di Coppa Italia, e in una sfida in cui potrebbero esserci pochi obiettivi, le compagini potrebbero scoprirsi e lasciare spazi interessanti. Chiudiamo con il probabile sostituto di Lautaro Martinez. L'Inter di Simone Inzaghi dovrà fare a meno del suo capitano contro il Verona, a causa di un infortunio rimediato nel primo tempo di Barcellona. A San Siro scalda quindi i motori Marko Arnautovic, che quando è partito dal primo minuto ha quasi sempre punito l'avversario di turno.