Consigli Fantacalcio: la formazione per la 9ª giornata della Serie A 2025-26

I calciatori consigliati per il nono turno del massimo campionato italiano.
Soulé
Soulé / (Photo by Image Photo Agency/Getty Images)
facebooktwitterreddit

Un altro turno ravvicinato, di quelli pericolosissimi in ottica Fantacalcio, nei quali spesso si verificano sorprese ed è bene evitare in ogni modo di giocare in inferiorità numerica contro il proprio avversario. Nella nona giornata di Serie A l'attenzione delle squadre in gara sarà altissima e anche quella dei fantallenatori, chiamati a schierare le rispettive formazioni entro le 18:30 di oggi, martedì 28 ottobre 2025.

Ecco la nostra formazione per il 9° turno di campionato.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (9ª giornata di Serie A)

Per la porta proviamo ad osare. Una Lazio in condizioni numeriche ancora critiche ha trovato la via della svolta subendo una sola rete negli ultimi due confronti fra Atalanta e Juventus. Motivo che ci induce a puntare su Ivan Provedel contro un Pisa sempre ostico in casa, ma con la pressione di cercare la prima vittoria della stagione che preme sugli uomini di Gilardino.

Difesa nella quale proviamo a sperimentare. A memoria non avevamo mai consigliato due interpreti della stessa squadra nel medesimo reparto. Nell'anticipo di Lecce puntiamo quindi su Alessandro Buongiorno e Leonardo Spinazzola. Il centrale ex Torino deve riscattarsi dopo gli errori gravi contro Inter e PSV e sembra che Conte gli darà fiducia anche a Via del Mare; l'esterno giocherà da ala nel 4-1-4-1 partenopeo, in una posizione più offensiva che potrebbe condurlo al bonus. Concludiamo la linea a quattro con Saul Coco, il quale si incarica spesso dei piazzati del Torino e che potrebbe sorprendere in una gara delicata come quella del Dall'Ara con il Bologna, e con Brooke Norton-Cuffy, esterno a tutto campo di Vieira, in un Genoa che accoglierà la Cremonese e con l'obiettivo di centrare il primo successo in Serie A in una gara tutt'altro che scontata per il Grifone in crisi.

Avanziamo in mediana con un centrocampo fantacalcisticamente molto offensivo. Manu Koné è sicuramente il calciatore più arretrato dei tre scelti, ma in una sfida in cui immaginiamo il Parma schiacciato a difesa della porta di Suzuki, i tentativi da fuori e gli inserimenti potrebbero risolvere l'ideale parità. Da un estremo della Capitale all'altro con un Gustav Isaksen apparso dominante in modo inaspettato contro la Juventus. L'ala mancina è pienamente recuperata e in trasferta a Pisa potrebbe proseguire sulla scia dell'ultima prestazione aggiungendo un bonus, sfiorato almeno in un paio di occasioni all'Olimpico. Chiudiamo il reparto con Nico Paz. Un turno di riposo da gol e assist e il Como che non riesce a segnare al Tardini. I lariani dipendono dalle sue giocate e le prestazioni migliori le ha finora fornite al Sinigaglia; contro il Verona può tornare subito a referto.

Un attacco sulla scia di quello della settimana passata, che in realtà non ha regalato alcuna gioia. Ripartiamo proprio da Matias Soulé. L'argentino è rimasto in panchina per più di un'ora a Reggio Emilia, senza brillare da subentrato (al 66°). Il motivo era proprio la stanchezza accumulata, e contro il Parma i tifosi della Roma lo apprezzeranno nuovamente dal primo minuto, con l'idea che possa scardinare in ogni momento la difesa di Cuesta. Poi Ange-Yoan Bonny perché nonostante la sconfitta del Maradona, l'attaccante francese sta vivendo un momento estremamente positivo. L'Inter dovrà rinunciare ancora una volta a Thuram e contro una Fiorentina stanca e poco solida, è lui uno dei pericoli principali da tenere a bada per Pioli: l'unica incognita è il potenziale ballottaggio con Esposito. L'ultimo della formazione è un Kenan Yildiz con il punto interrogativo vicino. Dubbi che derivano sia dall'incapacità di trainare la Juventus nell'ultimo mese sia dal cambio di allenatore che porterà il tecnico della Next Gen Brambilla a guidare i bianconeri contro l'Udinese. I tifosi sperano in una svolta immediata e il 10 rappresenta, ad la principale fonte offensiva del club.