Consigli Fantacalcio: la formazione per la 7ª giornata della Serie A 2025-26

Chi schierare nel settimo turno del massimo campionato italiano?
Juventus FC v AC Milan - Serie A
Juventus FC v AC Milan - Serie A / Stefano Guidi/GettyImages
facebooktwitterreddit

Siamo a quota due soste stagionali archiviate, esattamente alla metà del conto uno stop che si ripeterà tra un mese (a novembre) e poi per l'ultima volta a marzo 2026. La Serie A, da qui alla prossima interruzione, si svilupperà con un totale di altri cinque turni (considerando l'unico infrasettimanale della stagione). Proviamo, pur consapevoli delle difficoltà relative a una giornata post sosta che ha portato con sé tanti infortuni, ad aiutare in ottica Fantacalcio.

Ecco i nostri undici consigliati per il 7° turno di campionato.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (7ª giornata di Serie A)

Abbandoniamo la tattica dello schierare uno dei primi portieri della giornata (cronologicamente parlando). Per il settimo turno la scelta ricade su Nicola Leali: l'estremo difensore e tutto il Genoa devono fornire una risposta chiara a Marassi. Solo due i punti conquistati finora e ancora nessuna vittoria a referto, una situazione alla quale proveranno a rimediare nella sfida casalinga con il Parma.

Una difesa insolita, con due rappresentanti delle milanesi e altri due a sorpresa. Partiamo dai primi due che rispondono ai nomi di Denzel Dumfries e Matteo Gabbia. L'olandese è reduce da gare da 90 minuti con la maglia orange della Nazionale e attraversa un buon momento di forma. All'Olimpico di Roma Tsimikas o Angeliño potrebbero soffrire la sua fisicità. Il centrale del Milan si sta invece trasformando in una delle principali certezze dell'undici di Massimiliano Allegri che, contro una Fiorentina probabilmente senza Kean, punta a mantenere ancora una volta la porta inviolata. Passiamo agli altri due: Oumar Solet e Honest Ahanor. Il centrale di Runjaic deve fornire una risposta convincente, sulla scia di quelle della precedente stagione, in cui con il suo arrivo a gennaio ha cambiato la solidità difensiva dell'Udinese. La trasferta a Cremona potrebbe rappresentare la gara giusta. Ahanor, pagato dall'Atalanta ben 17 milioni, è il giovanissimo che ha brillato nelle ultime uscite in situazione infortuni drammatica per Ivan Juric. Anche in una partita delicata come quella contro la Lazio, il tecnico croato punterà su di lui.

Centrocampo molto offensivo e potenzialmente da bonus. Sembra arrivato il momento di Scott McTominay, che ha finora refertato lo stesso numero di gol e assist fra Serie A e Nazionale. Un gol e un assist con lo Scozia e le medesime cifre anche con la maglia del Napoli, un bottino da incrementare se confrontato alla passata stagione. L'anno scorso ha segnato 3 reti nelle due vittorie partenopee contro il Torino, senza dubbio la sua vittima italiana preferita. Da chi ha segnato in Nazionale a chi nella sosta corrente ha brillato esultando 3 volte in due sfide. Stiamo parlando di Ruslan Malinovskyi che, dopo aver scalzato i nuovi acquisti estivi del club ligure, è chiamato ora a incidere anche con la maglia del Genoa (oltre che con quella dell'Ucraina). La gara con il Parma, va sottolineato ancora, è uno step importante per il cammino del Grifone. A caccia del primo successo stagionale e in condivisione dell'ultimo posto della classifica figura il Pisa di Gilardino, a cui sono mancati brillantezza e cinismo in questa prima parte di stagione. Sono mancati soprattutto i bonus del 10 Matteo Tramoni, capace di chiudere a 13 centri in 26 apparizioni nella Serie B 2024-25.

Un attacco a tre atipico, con calciatori che tirano tantissimo (spesso con risultati non esaltanti) verso lo specchio avversario. Il primo parteciperà da ospite proprio in un Pisa-Verona che potrebbe regalare pochi o molti gol. Noi propendiamo per la seconda opzione e puntiamo ancora su un Gift Orban a cui prima o poi girerà la ruota della fortuna. Un altro in forma, ma ancora senza esultanze nella nuova stagione di Serie A è il Bebote Santiago Gimenez. Una prestazione ottima contro la Juventus non è bastata a refertare un bonus, ma la svolta potrebbe essere più vicina del previsto. Concludiamo con un Atalanta-Lazio difficile da pronosticare e nel quale è complicato decretare una favorita. Chiudendo optiamo per Nikola Krstovic; l'attaccante montenegrino deve continuare a convincere perché Scamacca è tornato in gruppo con l'obiettivo di riprendersi il prima possibile il posto da titolare.


feed