Consigli Fantacalcio: la formazione per la 6ª giornata della Serie A 2025-26

Chi schierare nel sesto turno del massimo campionato italiano?
Villarreal CF v Juventus - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD2
Villarreal CF v Juventus - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD2 / Aitor Alcalde/GettyImages
facebooktwitterreddit

Altro weekend, altra giornata di Serie A in arrivo, prima di una sosta che cambierà la normalità nel secondo weekend di ottobre. La Nazionale italiana sarà protagonista di un altro turno decisivo nel passo verso le qualificazioni al Mondiale 2026 e i principali campionati si fermeranno per far spazio alle rispettivi selezioni. Guardiamo però al presente e ai consueti dubbi del venerdì: chi schierare al Fantacalcio?

Ecco la nostra formazione consigliata per la 6ª giornata del campionato italiano.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (6ª giornata di Serie A)

Partiamo ovviamente con l'estremo difensore, che per questo turno non coinciderà con uno dei protagonisti degli anticipi. Mentre gli italiani saranno impegnati con il pranzo domenicale, Razvan Sava difenderà i pali dell'Udinese contro un Cagliari che ha perso Andrea Belotti a lungo termine. La squadra di Runjaic è reduce da due sconfitte consecutive e vuole ricompattarsi davanti ai propri tifosi.

Per la linea difensiva i soliti i quattro nomi alla ricerca del modificatore. Sulla destra ancora capitan Di Lorenzo. Il Napoli scenderà in campo alle 18:00 di domenica contro il Genoa, qualche ora prima rispetto al big match fra Juventus e Milan. Una gara in teoria meno ostica di quanto si preannunciava un paio di settimane fa; il Grifone di Vieira ha subito una sconfitta ridimensionante contro la Lazio. Dall'altro lato puntiamo su una delle sorprese dell'Inter. Carlos Augusto ha un ruolo di primo piano nello scacchiere di Chivu e può indifferentemente giocare sia da terzo che da quinto, senza far mancare la spinta offensiva. Con la Cremonese a San Siro i suoi inserimenti potrebbero rivelarsi ancora decisivi. Al centro una coppia fisica. Per un Genoa crollato lunedì sera c'è una Lazio emersa tra innumerevoli difficoltà. Alessio Romagnoli è stato fra i migliori in campo e all'Olimpico contro il Torino si prospetta un duello duro con Simeone, dal quale può uscire ancora una volta vincitore. Al suo fianco un Thomas Kristensen dominante sulle palle aeree, che deve tornare a serrare le fila della retroguardia friulana e che può emergere sui piazzati negli ultimi 16 metri avversari.

A centrocampo una linea a tre capitanata da Nicolò Barella. Chivu ha concesso un turno di riposo in Champions League alla sua mezzala di fiducia, che finora aveva disputato tutti gli incontri dal primo minuto. Un solo spezzone per ricaricare le energie e tornare a incidere in una sfida in cui mancherà Thuram; San Siro aspetta di rivederlo protagonista anche dal punto di vista dei bonus. Poi Jens Odgaard in un Bologna-Pisa di cui sappiamo poco riguardo alla probabile formazione che verrà schierata da Vincenzo Italiano (i felsinei hanno giocato ieri sera in Europa League). Ai rossoblu, in difficoltà dal punto di vista dei risultati, manca proprio quel cinismo mostrato dal danese lo scorso anno. Chiudiamo la mediana con un altro interprete del Napoli. Antonio Conte non può rinunciare ad Anguissa, fondamentale per l'equilibrio partenopeo e con un bottino potenziale di gol e assist spesso sottovalutato dai fantallenatori.

In avanti un tridente che ci stuzzica. Partiamo dal nome di cartello. Nella Juventus di Igor Tudor potrebbe giocare dal primo minuto Dusan Vlahovic, l'attaccante dall'avvio esplosivo al punto da rimettere in discussione le gerarchie dell'allenatore. Dopo l'accostamento al Milan nella sessione estiva, la gara di domenica sera contro l'ex allenatore Massimiliano Allegri acquista un significato ancora più importante. Tornando idealmente allo stadio Olimpico, scegliamo Boulaye Dia. In campo per 90 minuti contro il Genoa, Sarri dovrebbe confermarlo alle spalle di Castellanos nel nuovo assetto biancoceleste (4-2-3-1). Ha un gol in sospeso, divorato al derby, da restituire ai suoi tifosi. Chiudiamo con un attaccante frizzante in riferimento a questo avvio di campionato del Verona. Gli scaligeri hanno raccolto meno di quanto seminato a livello di prestazioni e fra questi soprattutto Gift Orban, rigorista e fra i migliori della Serie A per quanto concerne i tiri verso lo specchio avversario (secondo con 2.09 a partita - dati fbref).


feed