Consigli Fantacalcio: la formazione per la 5ª giornata della Serie A 2025-26

Un altro turno di Serie A alla finestra, il quinto di un libro composto di 38 capitoli differenti. Siamo ancora nella fase iniziale del nostro amato campionato, caratterizzata da giornate elettriche e in attesa di tante altre da goderci prima che la sosta intervenga di nuovo per interrompere il regolare sviluppo. Nel prossimo appuntamento sono diverse le sfide interessanti da seguire sia come tifosi e appassionati sia come fantallenatori dubbiosi su chi schierare.
Ecco la nostra formazione consigliata al Fantacalcio per la 5ª giornata di Serie A.
La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (5ª giornata di Serie A)
Dopo diversi portieri azzeccati siamo stati traditi dalla scelta di Falcone e del Lecce nell'anticipo della precedente giornata. Si tratta comunque di una motivazione insufficente per deviarci dalla scelta di puntare su uno dei primi portieri casalinghi del nuovo turno. Per la 5ª viriamo su Jean Butez, estremo difensore di un Como che sta diventando grande e che ospiterà una Cremonese reduce da due 0-0 consecutivi.
Difesa a quattro da modificatore (speriamo). Partiamo dagli esterni. Denzel Dumfries perché, contro un Cagliari ostico in questo avvio, può fare la differenza con i soliti inserimenti in area di rigore e sulle palle inattive. Non dimentichiamo che si tratta del difensore più prolifico del precedente campionato, da trattare sempre come un top. Sull'altra corsia la scelta ricade su Emanuele Valeri. L'esterno crociato è il secondo miglior crossatore della corrente Serie A dopo Dimarco; un dato che presto potrebbe guidare al bonus. I due centrali sono Evan Ndicka, probabilmente fra i più in forma nel ruolo dell'intero campionato e già insostituibile di Gasperini, e Luca Ranieri, che deve provare a scuotere anche difensivamente una Fiorentina reduce da un avvio disastroso. Il derby contro il Pisa arriva come gara perfetta per provare a centrare i primi tre punti della stagione.
Una mediana con tre centrocampisti di tre big. Ancora Roma e ancora uno dei volti del momento, riapparso a sorpresa quando i giallorossi ne avevano più bisogno, Lorenzo Pellegrini. Il capitano senza fascia della Roma sta recuperando forma e sensibilità, quella con cui per diverse stagioni è apparso spesso a referto con gol e assist. Contro il Verona è da mettere, anche nel caso in cui dovesse giocare soltanto uno spezzone. Proseguiamo con Kephren Thuram, il motore e a volte anche il finalizzatore della nuova Juventus di Igor Tudor. Fra lui e Locatelli è ovviamente il francese l'interprete chiamato a sbloccarsi e occupare l'area, e contro un'Atalanta in emergenza difensiva può essere una costante spina nel fianco. Chiudiamo con Adrien Rabiot, consigliato anche nel precedente turno. Il connazionale di Thuram ha flirtato con il gol fra Serie A e Coppa Italia e la sensazione che possa esulterà proprio nel big match di San Siro contro il Napoli è reale. Quando si sbloccherà non potrete più toglierlo dall'undici.
In avanti un attacco fantacalcisticamente leggero, sicuramente componibile con una rosa forte alle spalle. Partiamo da destra dove posizioniamo idealmente Domenico Berardi. Il Sasuolo sta ritrovando il ritmo e, dopo un calendario thriller, ha bisogno di massimizzare nei prossimi incontri; l'assist contro l'Inter e il riposo dall'impegno di Coppa Italia (non convocato) ci impongono di consigliarlo. Al centro un Lorenzo Colombo che rischia di perdere il posto se non riuscirà sbloccarsi nel giro di pochi incontri. Contro una Lazio disastrata fra infortuni e squalifiche deve riuscire a prendersi lo spazio per far male in area di rigore; la parte rossoblù di Genova aspetta di gridare il suo nome per la prima volta. Chiudiamo con uno dei giocatori più entusiasmanti del campionato, anzi di quello che potrebbe rivelarsi il suo campionato. Si esalta nelle gare di cartello, in quelle morbide e in quello di medio livello. Contro l'Atalanta, e in generale sempre quando attraversa questi momenti, è giusto schierare ancora Kenan Yildiz.