Consigli Fantacalcio: la formazione per la 3ª giornata della Serie A 2025-26

Chi schierare al Fanta nel terzo appuntamento del campionato?
Krstovic
Krstovic / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

La prima grande pausa della stagione è alle spalle. Accusata sia da chi ha cominciato il Fantacalcio alla prima di campionato sia da chi ha sfruttato proprio questo spazio temporale per svolgere la consueta asta, a mercato concluso. Torna la Serie A con la terza giornata della stagione che per molti fantallenatori coinciderà con la prima. Dubbi per quanto riguarda lo stato di salute dei calciatori, ballottaggi dovuti a faticosi viaggi transoceanici e tanto altro.

Ecco la nostra 3ª formazione consigliata della stagione.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (3ª giornata di Serie A)

Un dente da togliere sempre il prima possibile. Il portiere, in una giornata complicata a causa di diversi big match, sarà Elia Caprile, numero di un Cagliari che in casa ha già frenato la Fiorentina di Stefano Pioli. In Sardegna sbarcherà il Parma di Cuesta e la speranza è quella di partire subito con il +1 della porta inviolata o, in alternativa, con un buon voto.

Solita linea difensiva composta da due esterni e due centrali. Abbiamo molta voglia di rivedere Gleison Bremer in una gara di cartello e, indipendentemente dalla necessità di controllare Lautaro Martinez e Marcus Thuram, ci aspettiamo qualcosa di positivo. Il centrale brasiliano sta recuperando la forma e da una partita importante potrebbe uscir fuori una grande prestazione. Al suo fianco optiamo per Isak Hien. L'Atalanta accoglierà un Lecce che ha scoperto il nuovo arrivato Stulic, e il difensore svedese deve farsi perdonare l'autogol dell'esordio al Gewiss. Sulla destra la scelta arriva ancora dal Derby d'Italia. Denzel Dumfries ha aperto la sua Serie A con un gol dopo aver concluso il precedente campionato da difensore più prolifico della stagione. Le sue corse sono ancora determinanti e la sua presenza in area di rigore temibile per chiunque. Superati con buone prestazioni i gravosi primi due impegni contro Atalanta e Roma, il Pisa accoglierà in casa l'Udinese in una gara che si preannuncia equilibrata. In Toscana si puà puntare fra Samuele Angori, tra i più cercati dei nerazzurri al Fantacalcio.

Centrocampo equilibrato, con un top e due interpreti interessanti. Partiamo da Scott McTominay, attaccante aggiunto della squadra di Antonio Conte. Per lui, nella settimana principale per quanto concerne l'asta del Fantacalcio, sono state spese cifre folli ed è lecito attendersi molto anche nelle partite più complicate. Fiorentina-Napoli è una di queste e gli azzurri dovranno affidarsi al proprio miglior giocatore per vincerla. In trasferta giocherà anche Matteo Guendouzi, che nella linea di centrocampisti della Lazio è diventato l'interprete potenzialmente più prolifico. Il gioco di Sarri prevede tanti inserimenti delle mezzali e, dopo essersi sbloccato a Verona, il francese spera di continuare a incidere anche nella fase realizzativa della squadra capitolina. Chiudiamo il reparto con uno dei più intriganti fra le neopromosse. Jari Vandeputte ha finora contribuito con un assist ai 5 gol segnati dalla Cremonese nelle prime due avventure di Serie A. A Verona l'obiettivo è continuare a stupire, e i presupposti ci sono tutti.

Attacco leggero, che sarebbe stato possibile comporre in un ideale Fantacalcio a 10 con l'aggiunta di un top. Per la terza giornata partiamo da Paulo Dybala. L'argentino non è stato convocato dall'albiceleste di Lionel Scaloni ma, con altre due soste all'orizzonte nel 2025 e il Mondiale la prossima estate, punta a tornare il prima possibile nella lista. Per farlo dovrà cominciare a brillare nella Roma di Gasperini, e il ritorno da titolare potrebbe avvenire proprio alla prossima con il Torino. Poi un ex di giornata, probabilmente il principale. L'Atalanta, già citata nel corso dell'articolo, accoglierà il Lecce e, con Scamacca infortunato, lo spazio in avanti sarà controllato dal nuovo arrivo Nikola Krstovic. Molti sperano in un approccio alla Retegui e con la sua ex squadra non si può tenere in panchina. Chiudiamo con un nome preso dall'ultima sfida in programma della giornata di Serie A, Como-Genoa. Né Douvikas né Morata, per questo turno consigliamo un Jesus Rodriguez apparso in ottima forma e con il compito di provare ad essere la sorpresa di un match in cui le principali contromisure saranno prese nei confronti del talento Nico Paz.

feed