Consigli Fantacalcio: la formazione per la 2ª giornata della Serie A 2025-26

Chi schierare al Fanta nel secondo appuntamento del campionato?
AS Roma v Bologna FC 1909 - Serie A
AS Roma v Bologna FC 1909 - Serie A / Danilo Di Giovanni/GettyImages
facebooktwitterreddit

Qualche intuizione nella prima formazione consigliata della stagione l'abbiama centrata, qualcun'altra l'abbiama ovviamente sbagliata, incorrendo in insufficienze inattese. È il gioco della fiducia, ma soprattutto della fortuna che accompagna una delle abitudini principali degli appassionati di tutta Italia. Come ogni venerdì mattina ci siamo di nuovo, chi schierare al Fantacalcio nel prossimo turno di campionato italiano?

Ecco, al solito, il nostro undici consigliato per la seconda giornata.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (2ª giornata di Serie A)

Un esordio in casa amaro per l'Atalanta, passata in svantaggio a causa di un autogol di Hien contro il Pisa e poi incapace di andare oltre il pareggio davanti ai propri tifosi. Nel secondo turno la squadra di Ivan Juric sarà ospite del Parma, in una sfida che potrebbe rivelarsi più chiusa del previsto e nella quale ci sentiamo di spingere la candidatura di Carnesecchi.

Saliamo alla linea difensiva, con la speranza di centrare più punti possibili di modificatore. L'esterno a destra è Dodò, inamovibile anche di Stefano Pioli e in gol ieri sera nella gara di ritorno di Conference League con il Polyssia. A Torino, davanti a un club granata in difficoltà, può trovare spazio anche un suo bonus. Sull'altra corsia un Nuno Tavares apparso nervoso nell'esordio a Como e che proverà a riscattarsi all'Olimpico, davanti ai suoi tifosi, contro il Verona. Come centrali scegliamo Evan Ndicka, il migliore della retroguardia giallorossa nella sfida con il Bologna. L'ivoriano è in un periodo di forma evidente e a Pisa si attende un'altra grande prova in un 2025 in cui ha sbagliato veramente pochissimo. Per completare il reparto un nuovo arrivato che ha impressionato nella prima gara di Serie A. Jacobo Ramón è il nuovo madridista a disposizione di Fabregas; un colosso agile e bravo tecnicamente, con la possibilità di staccarsi dal blocco difensivo per avanzare nella manovra. Contro la Lazio ha trovato un convincente 7 in pagella, a Bologna lo aspetta un'altra gara delicata nella quale potrebbe emergere nuovamente.

Linea mediana a tre, per la quale abbiamo scelto di attingere soltanto da big. Il primo nome è quello di Hakan Calhanoglu. Siamo ormai giunti al termine di un'estate iniziata con delle turbolenze per il mediano turco, il quale dopo le voci su un ritorno in patria ha scelto di restare in nerazzurro. Barella lo ha sostituito (era squalificato) egregiamente da regista all'esordio, e Sucic ha lasciato un'impressione positiva; contro l'Udinese è chiamato a riconquistare subito protagonismo. Poi Zambo Anguissa. Sembrava destinato ad essere tagliato dall'undici titolare per far spazio a Kevin De Bruyne, ma alla fine sembra che Antonio Conte non sia disposto a rinunciarvi. La sua utilità come mezzala è ancora enormemente preziosa nell'equilibrio dell'undici azzurro. Chiudiamo con Christian Pulisic, l'osservato speciale del Milan a Via del Mare. È da lui, in teoria ancora rigorista rossonero, che i tifosi si aspettano la giocata in assenza di Rafael Leao. Fantacalcisticamente rappresenta ancora una volta una delle opzioni migliori per il centrocampo, considerando il suo ruolo molto offensivo anche negli schemi di Massimiliano Allegri.

In avanti proviamo qualche soluzione diversa dai soliti nomi. Domenico Berardi e il Sassuolo si sono confrontati all'esordio con un Napoli Campione d'Italia che ha lasciato pochi spazi per offendere. A Cremona potrebbe arrivare il primo squillo della Serie A neroverde e fra i nomi da cerchiare in ottica bonus c'è ovviamente quello del numero 10. Da 10 a 10 perché in una Juventus che ha festeggiato i gol di David e Vlahovic, il migliore della sfida è stato Kenan Yildiz. Un assist per il primo e uno per il secondo, e quella sensazione che la Serie A 2025-26 possa coincidere con la stagione della sua consacrazione. A Genova, in una sfida probabilmente dagli spazi chiusi, è l'uomo da cui ci si aspetta il guizzo. Chiudiamo con un nuovo arrivato. Fra i primi rinforzi della Roma di Gasperini ha brillato all'esordio l'irlandese Evan Ferguson, uscito fra gli scroscianti applausi dello Stadio Olimpico per far posto a Dovbyk. Ha subito invertito le gerarchie con l'attaccante ucraino presentandosi come titolare ed è risultato fra i migliori della sfida; a Pisa i tifosi giallorossi sperano di esultare per il suo primo gol con la maglia della Roma.


feed