Consigli Fantacalcio: la formazione per la 12ª giornata della Serie A 2025-26

La sosta è finita, due settimane più tardi e con la consapevolezza che il campionato italiano non si interromperà più per le Nazionali fino a fine marzo. L'Italia giocherà i Playoff come previsto, forte di un sorteggio positivo che la confronterà prima con l'Irlanda del Nord e poi, in caso di successo, con la vincente dell'altra Semifinale fra Galles e Bosnia. Torniamo però al focus principale: la Serie A e una 12ª giornata che presenta tantissimi temi caldi.
La nostra formazione consigliata al Fantacalcio per il prossimo turno.
La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (12º giornata di Serie A)
In porta una scelta forte. Puntiamo su David De Gea per un Fiorentina-Juventus che vale tantissimo per i toscani, sia a causa della disastrosa classifica (ultimo posto e ancora nessuna vittoria), sia per il valore che i tifosi fiorentini affidano al match contro i bianconeri. La sensazione è che una delle sorprese della giornata potrebbe arrivare proprio da qui.
Difesa a quattro con nomi non troppo in hype. Sulla destra scegliamo Wesley, utilizzato indifferentemente da Gasperini su entrambe le fasce considerata l'assenza di Angeliño. Il brasiliano ha un motore diverso rispetto agli altri e a Cremona, in una partita idealmente statica sulle posizioni, le sue accelerate potrebbero fare la differenza. Sull'altra corsia spazio al rientrante Emanuele Valeri, il mancino di Cuesta che è chiamato a restituire a Pellegrino e Cutrone quei cross precisi mancati negli ultimi mesi; a Verona la sfida sarà apertissima. Coppia di centrali formata da Mario Gila e Jhon Lucumí. Il difensore biancoceleste è l'elemento cardine della nuova compatta difesa Sarrista e sfiderà all'Olimpico un Lecce di Di Francesco da non sottovalutare. Più complicata la gara del colombiano dei rossoblù, che guiderà la linea al Bluenergystadium di Udine, in una partita che si prospetta fisica contro Davis e Zaniolo.
Solito centrocampo offensivo. In regia il nome meno da bonus, ma comunque con medie realizzative ottime nel corso dei precedenti campionati, è quello di Kristian Thorstvedt. Il norvegese è ancora a secco nella corrente stagione e contro il Pisa in casa proverà a esultare per la prima volta. Proseguiamo con un altro interprete della Lazio e uno del Napoli. Gustav Isaksen è una costante tentazione considerata la scelta al Fantacalcio di arretrarlo fra i centrocampisti. È l'uomo bianconceleste più in forma nello scardinare le difese avversarie e contro il Lecce all'Olimpico i fantallenatori possono sperare in un bonus. Mentre al Maradona gli occhi saranno puntati su altri interpreti, David Neres si prenderà un posto da titolare nell'undici di Antonio Conte. La sfida con la nuova Atalanta di Palladino sembra più equilibrata rispetto a qualche settimana fa e i suoi scatti potrebbero mettere in difficoltà la difesa bergamasca.
Attacco pesante guidato da Marcus Thuram, il francese che ha dimostrato di sapersi accendere nel derby. La stracittadina fra Inter e Milan sarà sicuramente la gara più vista del weekend di Serie A e, davanti a un San Siro colorato di nerazzurro, l'attaccante tornerà titolare dopo l'infortunio che l'ha tenuto fuori circa un mese. Al suo fianco un Evan Ferguson che aveva brillato nel periodo pre-asta del Fantacalcio, per poi lentamente sparire dai radar giallorossi. Rimasto a Trigoria per guarire dall'infortunio, ora Gasperini, senza Dybala, Dovbyk e Bailey, deve necessariamente puntare sull'irlandese. Chiudiamo il reparto e la formazione con una delle rivelazione di questo avvio di Serie A. Il Verona, che ha raccolto molto meno rispetto a quanto seminato, si affiderà ancora una volta a Giovane in avanti, e chissà che non siano maturi i tempi per la prima vittoria stagionale degli scaligeri.
feed