Comolli sempre più al centro della Juve: vicina la nomina come amministratore delegato

La Juventus si prepara a una nuova fase di trasformazione, sia sul piano societario che su quello finanziario. A quasi tre anni dalle dimissioni di Andrea Agnelli e dell’intero consiglio d’amministrazione (che qualche giorno fa ha patteggiato facendo chiudere l'Inchiesta Prisma), il club bianconero si ha intrapreso una fase di transizione che ancora oggi sta portando a una ridefinizione dell'asset dirigenziale. L’assemblea degli azionisti, prevista a novembre, porterà probabilmente a un rinnovamento del board, con John Elkann pronto a imprimere ulteriormente la sua impronta inserendo figure di fiducia.
Promozioni in vista per Comolli e Chiellini?
Secondo La Gazzetta dello Sport, Damien Comolli, arrivato in estate come direttore generale, è il principale candidato a diventare amministratore delegato, ampliando così le sue responsabilità ma anche i suoi poteri. L’ex dirigente di Liverpool, Tottenham e Tolosa ha già ricoperto un ruolo chiave nel mercato estivo e diventerà ancora più centrale nelle logiche del club. Al suo fianco potrebbe essere promosso anche Giorgio Chiellini, oggi stretto collaboratore di Comolli: per lui si valuta un ingresso nel consiglio d’amministrazione, con il compito immediato di rappresentare la società in Lega e FIGC. Resta invece da chiarire il futuro di Maurizio Scanavino, che potrebbe rimanere come responsabile finanziario oppure spostarsi in altri incarichi all’interno dell'universo Exor.
Tra bilancio, aumento di capitale e ds
Venerdì il CdA approverà il bilancio 2024-25, che dovrebbe chiudere con perdite contenute tra i 40 e i 50 milioni, un netto miglioramento rispetto al rosso record dell’anno precedente. La mancata qualificazione agli ottavi di Champions e l’esonero di Thiago Motta (tuttora sotto contratto per 5 milioni netti a stagione) hanno però inciso pesantemente. Resta sul tavolo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale, con Exor pronta a intervenire fino a 120 milioni di euro se necessario. Intanto Comolli sarà chiamato a completare il quadro manageriale scegliendo il nuovo direttore sportivo, con Diego Lopez (ex Lens) e Marco Ottolini (Genoa) tra i profili più seguiti.
feed