Como-Inter (Serie A): orario, dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico

  • I lariani sono certi del decimo posto in classifica
  • I nerazzurri devono vincere e sperare in un passo falso del Napoli
  • La gara sarà trasmessa in esclusiva su DAZN
Sinigaglia
Sinigaglia / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Inter si appiglia all'ultima flebile speranza di vincere lo Scudetto e, in vista della 38ª giornata di Serie A, sarà ospite del Como con l'obiettivo di vincere e sperare contestualmente in un passo falso del Napoli per compiere un sorpasso in extremis e laurearsi campione d'Italia. I lariani, dal canto loro, hanno interrotto la striscia di sei successi consecutivi pareggiando contro il Verona, ma sono ugualmente certi del decimo posto in classifica.

Il calcio d'inizio di Como-Inter, gara valida per la 38ª giornata di Serie A, è alle 20:45 di venerdì 23 maggio 2025.

  • Città: Como
  • Sede: Stadio "Giuseppe Sinigaglia"
  • Data della partita: venerdì 23 maggio 2025
  • Orario del match: ore 20:45
  • Arbitro:
  • VAR:

Dove vedere Como-Inter in TV in Italia

La partita tra Como e Inter sarà visibile in Italia in esclusiva solamente su DAZN, che detiene i diritti televisivi di tutte le partite della Serie A per questo e per i prossimi quattro anni. Gli abbonati DAZN dovranno collegarsi all'omonima app presente e/o scaricabile su smart tv, tablet e smartphone, oppure direttamente su pc tramite il sito internet. Chi ha optato per l'abbonamento DAZN/SKY potrà vedere la partita anche tramite decoder Sky su DAZN 1, al canale 214.

Diretta tv: DAZN 1 (canale 214 di Sky)
Streaming: DAZN

Dove vedere Como-Inter in TV all'estero

Como-Inter, come tutte le partite della Serie A, sarà visibile anche oltre il confine italiano grazie alla cessione dei diritti tv all'estero. Nelle specifico ci soffermiamo in particolar modo su Spagna che mostrerà il match su Movistar+, la Svizzera su DAZN e gli Stati Uniti su Paramount+.

Le probabili formazioni di Como-Inter

Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, Smolcic, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Strefezza, Douvikas, Nico Paz. Allenatore: Cesc Fabregas.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

I precedenti

  • 36 precedenti
  • 6 vittorie Como
  • 6 pareggi
  • 24 vittorie Inter

Como-Inter, il pronostico

Non potendo né sperare in un posizionamento più prestigioso, né temere il sorpasso da parte di un'inseguitrice, il Como potrebbe patire la mancanza di stimoli, congedandosi dal proprio pubblico con un risultato negativo. Questo anche perché l'Inter effettuerà le prove generali in vista della finale di Champions e scenderà in campo con il sangue agli occhi dopo il pareggio con la Lazio. Alla fine i nerazzurri porteranno a casa la vittoria, ma se con loro verrà ci sarà anche lo Scudetto dipenderà dal Napoli.

Pronostico Como-Inter: 0-2


feed