Come verrà organizzata l'ultima giornata di Serie A? Le parole del presidente della Lega Calcio

L'ultima giornata di Serie A sarà molto intensa e porterà a tanti verdetti finali. Ma non verrà organizzata come la penultima giornata, con nove gare in contemporanea, un esperimento riuscito per le emozioni e l'adrenalina generata dalla presenza di più partite alla stessa ora, con capovolgimenti di classifica da un momento all'altro. A spiegare la situazione in vista del prossimo weekend di calcio italiano ci ha pensato il presidente della Lega Calcio, Ezio Maria Simonelli.
Il possibile spareggio per lo Scudetto condizionerà la programmazione dell'ultimo turno che vedrà le squadre impegnate nel raggiungimento di uno stesso obiettivo disputare le partite in contemporanea.
"Abbiamo due partite libere, ossia Milan-Monza e Bologna-Genoa, poi le due gare per lo Scudetto e altre sei partite con in ballo zona coppe europee e retrocessioni. Sostanzialmente ci saranno 3-4 blocchi. Per Como-Inter e Napoli-Cagliari sarà una scelta difficile perché si vorrebbe dare la gioia ai tifosi di veder vincere la propria squadra in un giorno festivo, dall'altra parte però dobbiamo dare all'Inter la possibilità di giocare l'eventuale spareggio con un adeguato riposo prima della Champions League, anche se al momento lo spareggio è una condizione difficile".
"L'eventuale spareggio non si potrebbe giocare a Milano perché c'è un provvedimento che lo vieta, Roma sarebbe l'unica sede possibile".
"Per la prossima stagione Natale cade di giovedì, quindi giocheremo il weekend prima e quello dopo. Anche Capodanno è salvo, si giocherà il 3-4 gennaio. Ma non ci saranno soste. Il calendario è super intasato ma non per colpa nostra, per cui non è possibile pensare a delle soste. Giocheremo probabilmente di nuovo a Pasqua".
"La Supercoppa Italiana speriamo di non doverla organizzare a dicembre perché vorrebbe dire che l'Inter ha vinto la Champions League e dovrebbe disputare l'Intercontinentale. Il calendario della prossima Serie A sarà ancora asimmetrico, ci saranno delle cose da aggiustare e si terrà conto di qualche incongruenza che si è verificata. Vi confermo che il calendario sarà il 6 giugno, avevo chiesto di anticipare il più possibile l'emanazione del campionato".
feed