Come può inserirsi Miretti nel Napoli di Conte?

Una buona stagione a Genova e ora il forte interesse della squadra Campione d'Italia. Fabio Miretti, titolare nell'ultima amichevole della Juventus contro la Reggiana, è il nuovo obiettivo settimanale di un Napoli scatenato sul mercato. Aurelio De Laurentiis sta dominando i presidenti avversari in entrata e in uscita, con operazioni continue che hanno caratterizzato tutto il mese di luglio e che proseguiranno anche ad agosto.
L'interesse per il centrocampista della Juventus ha però sorpreso principalmente perché il classe 2003, che tra la precedente stagione (in prestito) e l'inizio della preparazione, non era immaginato come un potenziale titolare dei bianconeri, che nel suo ruolo stanno cercando un'alternativa a Manuel Locatelli. Gli azzurri sono però in una fase differente del calciomercato, alla quale tutti i club arrivano solitamente verso fine agosto: la fase nella quale la rosa viene puntellata con acquisti per allungarla.
Come si inserirebbe Miretti con Conte?
Il suo utilizzo con Antonio Conte non è ancora molto chiaro, ma a livello numerico sostituirebbe idealmente la partenza di Jens Cajuste, che in queste ore sta definendo il suo ritorno in Premier League, all'Ipswich. A disposizione del tecnico ci sono Lobotka e Gilmour nella posizione di regista difensivo, McTominay, De Bruyne e Anguissa come mezzali. Un numero di incursori basso se immaginiamo il Napoli giocare con il trio di centrocampisti, soprattutto considerando che Anguissa, fra dicembre e gennaio, sarà occupato in Coppa d'Africa.
Ovviamente bisogna chiarire che il Napoli ha anche altri moduli con cui operare (ad esempio il 3-4-2-1) che prevedono di un duo di centrocampo e che Miretti, almeno sulla carta, è da considerare come una seconda linea partenopea. A colpire probabilmente gli azzurri di Aurelio De Laurentiis, che stanno cercando l'accordo con la Juventus sulla base di 14 milioni di euro, sono stati sia l'ultima stagione a Genova, nella quale il centrocampista ha operato anche nella posizione offensiva di attaccante sinistro, sia l'occasione economica che lo vede ai margini del progetto bianconero, in una fase ancora di crescita della sua carriera.
Al momento la trattativa sembra essere a buon punto. Il Napoli ha messo sul piatto un'offerta equa, che corrisponde alla valutazione transfermarkt del calciatore, e la Juventus potrebbe approfittarne per incassare una buona cifra e liberare spazio per il tanto atteso colpo nella zona mediana del campo.
feed