Come cambia la Roma: i quattro colpi in una settimana
- Un acquisto per reparto in una settimana
- Il mercato giallorosso si è definitivamente sbloccato

Dopo una prima metà di luglio dormiente, il mercato della Roma si è finalmente sbloccato. La dirigenza Ranieri e Massara ha messo a referto due colpi e sta per completare la settimana con altre due novità pronte a rinforzare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini. L'investimento totale si è finora assestato su 65 milioni (più o meno) spesi per quattro rinforzi (di cui uno in prestito con diritto di riscatto).
Un acquisto per reparto. Un difensore italiano per allungare la rosa e generare competitività nel pacchetto di centrali, un esterno brasiliano a destra per coprire il vuoto lasciato da Salemaekers, un centrocampista marocchino da affiancare a Manu Koné e infine un'alternativa irlandese in attacco con la possibilità di operare in più ruoli. La sensazione è che, con questa accelerata, la Roma non abbia concluso qui i lavori di completamento della rosa, ma abbia almeno garantito a Gasperini una base importante con cui lavorare a un mese dall'avvio del campionato. Scopriamo, singolarmente, i nuovi arrivati in giallorosso.
Neil El Aynaoui
L'alternativa a Richard Ríos, il colpo per il presente della Roma dalle caratteristiche che appaiono molto adatte al gioco di Gasperini. Neil El Aynaoui è un centrocampista dotato di grande gamba, fenomenale negli intercetti e con una tendenza all'inserimento che l'ha portato a siglare 8 gol nell'ultima stagione di Ligue 1 con il Lens. Il suo ingresso in rosa era necessario, soprattutto dopo il vuoto lasciato dal definitivo addio di Leandro Paredes, tornato al Boca Juniors.
Costo: 23.5 milioni + 1.5 di bonus
Valutazione (transfermarkt): 15 milioni
Evan Ferguson
Ha scelto l'11 lasciato libero da Artem Dovbyk, che si è impadronito a inizio estate della 9. Il secondo rinforzo del mercato della Roma è arrivato dalla Premier League, a titolo temporaneo e con la possibilità di riscatto a fine stagione. Evan Ferguson è ancora un giovane e promettente attaccante della Nazionale irlandese, grazie all'esperienza maturata con il Brighton di Roberto De Zerbi e alla data di nascita (2004). Ha bisogno di spazio e fiducia per tornare nelle migliori condizioni dopo l'infortunio al legamento crociato rimediato ormai oltre un anno fa, e può operare sia come prima che come seconda punta.
Costo: 3 milioni (prestito oneroso) con diritto di riscatto fissato a 38
Valutazione (transfermarkt): 25 milioni
Wesley França
L'altra lunga trattativa dell'estate giallorossa che, a differenza di Richard Ríos, sembra ora concludersi con un esito positivo. Il tema terzini (o esterni di centrocampo di un sistema a cinque) è spesso complicato nella Capitale, e l'acquisto di Wesley França sembra presentarsi per risolvere l'annale problema della fascia destra. Un calciatore prestante, giovane (2003) ma con una buona dose di esperienza maturata al Flamengo, e a detta di molti tra i più promettenti e pronti al salto in Europa. Un investimento di circa 30 milioni di euro che lo rende, per ora, l'acquisto più costoso del mercato estivo giallorosso.
Costo: 25 milioni + 5 di bonus
Valutazione (transfermarkt): 20 milioni
Daniele Ghilardi
Dovrebbe arrivare più o meno insieme a Wesley, considerando la chiusura quasi simultanea delle due trattative. Il primo rinforzo italiano dei giallorossi giunge dal Verona, club da cui era arrivato proprio Marash Kumbulla (futuro compagno di squadra) qualche anno fa. Daniele Ghilardi è un centrale di circa 190 centimetri cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, con una gavetta di un triennio fra Serie C (Mantova), B (Sampdoria) e A (Hellas Verona). L'arrivo del 2003, reduce dall'Europeo con l'Italia U21, sarà sulla base di circa 10 milioni di euro.
Costo: 10 milioni
Valutazione (transfermarkt): 5 milioni
feed