Cifre da capogiro nel futuro di Yamal e l'effetto Mendes come possibile sorpresa

  • A luglio sarà diciottenne: pronto un contratto fino al 2031 per Yamal
  • Mendes può sempre regalare sorprese: la suggestione PSG sullo sfondo
Lamine Yamal
Lamine Yamal / Carl Recine/GettyImages
facebooktwitterreddit

Che Lamine Yamal sia destinato a segnare il mondo del calcio da qui ai prossimi anni è un dato ineludibile e certo non una scoperta figlia dell'attualità, al contempo una semifinale di Champions League vissuta da protagonista ha il potere mediatico di creare scalpore e di amplificare attenzioni già forti come quelle sul classe 2007 del Barcellona. Predestinato, talento precoce come nessun'altro, capace di far impallidire (a livello statistico) anche i due fuoriclasse - Messi e CR7 - che hanno dominato a tutti gli effetti il calcio moderno.

Tra super-contratto e possibili sorprese

Yamal è già arrivato a 100 presenze con la maglia del Barcellona, condite da 22 gol e da 33 assist: numeri che di per sé non stupirebbero se non si trattasse di un diciassettenne, con una vita davanti per rendere ancor più straordinari suoi dati, già fuori scala rispetto a quelli dei tanti big che hanno caratterizzato la prestigiosa storia blaugrana. Oggi Tuttosport si sofferma anche sui piani futuri del Barcellona per Lamine Yamal: il 13 luglio compirà 18 anni e firmerà un accordo col Barcellona fino al 2031, passando a un ingaggio da capogiro, a salire da 8 fino a 18 milioni di euro.

Le clausole rescissorie regalate dal contesto della Liga sono spesso fuori mercato, cifre dal sapore di iperbole: la prossima clausola potrebbe persino superare l'attuale miliardo di euro. Al contempo però non si può sottovalutare il fattore Jorge Mendes: i rapporti tra il super-agente e il PSG potrebbero anche prestare il fianco a future sorprese di mercato, Al Khelaifi del resto aveva già provato a muoversi offrendo 250 milioni di euro.

feed