Chivu chiede più consapevolezza a Lautaro e parla dell'atteggiamento dell'Inter

Cristian Chivu
Cristian Chivu / BSR Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Inter va alla sosta da prima in classifica insieme alla Roma dopo aver battuto 2-0 la Lazio nel match che ha chiuso l'undicesima giornata. Al termine dell'incontro, intercettato dai microfoni di DAZN, Cristian Chivu ha parlato della prestazione dei suoi e del generale stato di forma dell'Inter. Di seguito le sue parole.

Su Lautaro:
"La conseguenza del lavoro duro che sta facendo. I gol arrivnao sempre quando sei sereno e consapevole di essere un leader. La serenità deve averla sempre, deve sorridere di più. Dev'essere consapevole di quanto cuore mette per questa squadra. Mi fa piacere allenarlo, trascina questo gruppo con l'esempio".

Sulla partita:
"Mi è piaciuto l'approccio, la voglia di essere dominanti. Affrontavamo una squadra ben allenata che poteva metterci in difficoltà in qualsiasi momento. Abbiamo capito cosa portare in campo e direi che l'abbiamo fatto molto bene".

Sulla crescita dei non titolarissimi:
"Ci tengo molto, è un gruppo di 22 giocatori che lavorano sodo per lavorare individualmente e per la squadra. Non è mai semplice perché a volte perdi un po' di equilibri e la loro abitudine di conoscersi a memoria. Sono soddisfatto perché si sono calati in questa squadra. Stanno facendo bene e sono consapevoli dei margini di miglioramento".

Sulla mentalità sempre aggressiva:
"Non è mai semplice mantenere questo atteggiamento quando giochi ogni tre giorni, bisogna capire le opportunità che l'avversario ti dà. Con le rotazioni tutti hanno dimostrato qualcosina permettendo agli altri di recuperare un po', poi diventa più semplice avere questo approccio. Bisogna avere energie, ma ho a che fare con campioni che si godono il percorso e che trovano sempre le forze per essere dominanti e accontentare le richieste dell'allenatore".

Sul derby dopo la sosta:
"Stasera mi godo la famiglia, torno a casa e mi guardo la NFL. Mi godo qualche giorno di riposo e avrò tre giorni per allenare quelli che restano qua. Faccio un in bocca al lupo a quelli che andranno in nazionale. Poi avrò un weekend libero e devo decidere cosa fare con la mia famiglia. Poi quando torneranno avremo due giorni a disposizione per preparare il derby".


feed