Chi vincerà la Serie A secondo l'algoritmo di Opta?

  • Inter favorito sul Napoli Campione in carica
  • Le possibilità di accesso all'Europa degli altri club
Napoli v Cagliari - Serie A
Napoli v Cagliari - Serie A / Francesco Pecoraro/GettyImages
facebooktwitterreddit

Due giornate in archivio, il calciomercato terminato, le coppe europee imminenti e la sensazioni che il campionato italiano potrebbe rivelarsi ancora una volta molto combattuto. È partita la Serie A 2025-26 e si sono già modificate le percentuali di vittoria apprezzate prima dell'inizio della corrente stagione. Proviamo ad approfondire la solita previsione del Supercomputer Opta, basata su 10.000 simulazioni del torneo e su vari fattori (punti di forza e di debolezza, serie storiche di risultati, precedenti, indici di rendimento).

L'aggiornamento, rinvenibile al sito ufficiale theanalyst.com, porterà a nuove percentuali settimana dopo settimana. Scopriamo le ultime, in data giovedì 11 settembre 2025, prima che ricominci la Serie A e dopo una 10 giorni di una grigia sosta Nazionali.

La Top Ten della Serie A 2025-26

Squadra

Titolo

Champions League

Europa League

Inter

26.5%

71.6%

8.3%

Napoli

21%

65.4%

9.2%

Roma

18%

60.4%

9.9%

Juventus

12.5%

51.5%

10.8%

Atalanta

7.7%

39.6%

11.3%

Milan

5%

30.7%

10.5%

Bologna

3%

23.2%

9.6%

Lazio

3.4%

23.5%

9%

Fiorentina

1.9%

17.5%

7.9%

Como

0.4%

5.6%

3.7%

La sorpresa è al vertice dove, nonostante gran parte dell'opinione pubblica pensi al Napoli come candidata principale al titolo, il supercomputer Opta, nelle 10.000 simulazioni di cui sopra, registra l'Inter (26.5%) come club che più volte avrebbe conquistato la vittoria finale nello sviluppo della Serie A 2025-26. La squadra di Cristian Chivu si è rinforzata ma ha perso punti percentuali rispetto alla precedente stagione e la distanza dal club partenopeo non è più così significativa.

Il Napoli figura in vetta alla classifica nel 21% delle occasioni. L'ottimo calciomercato del club azzurro ha regalato ad Antonio Conte una rosa profonda che però, a differenza della passata stagione, sarà impegnata anche in una competizione complicata come la Champions League. Al terzo posto, con percentuali molto più alte dell'annata precedente, la nuova Roma di Gian Piero Gasperini, che ha concluso il mercato senza squilli importanti, ma ha iniziato la stagione con il piede giusto (18%).

Più lontana da ipotesi di vetta la Juventus di Igor Tudor, nonostante le due vittorie nelle prime due giornate di Serie A. I bianconeri hanno sostanzialmente confermato la rosa dell'anno scorso, con poche novità importanti e, stando alle simulazioni Opta, registrano il 12% di possibilità di vittoria del titolo. Molto ridotte invece quelle di un Milan che, con Massimiliano Allegri e una sola competizione da disputare, veniva ipotizzato sulla carta come una delle principali candidate al titolo. Le prime uscite rossonere non hanno però convinto e ora le probabilità si attestano intorno al 5%, addirittura sotto a quelle di un'Atalanta passata da Gasperini a Ivan Juric (7.7%).

Più articolato il discorso Champions League, che accoglierà le prime 4 squadre italiane classificate (o 5, dipenderà dai risultati nelle coppe europee). L'Inter viaggia sul 70%, Napoli e Roma si attestano rispettivamente a 65% e 60%, con la Juventus a chiudere il discorso con oltre il 50%. Tra le altre, l'Atalanta è risultata qualificata alla massima competizione nel 40% delle occasioni, il Milan nel 30%, con Bologna e Lazio in circa una simulazione su quattro (23%). La Fiorentina è al 17% e nella lista dei club appare anche il Como di Cesc Fabregas, autore di un mercato da big in estate e premiato nel 5% delle 10.000 simulazioni sviluppate da Opta.


feed