Chi è Zachary Athekame: profilo e caratteristiche del terzino che piace al Milan

Il Milan continua a cercare il profilo giusto per la fascia destra di Massimiliano Allegri, un calciatore possibilmente giovane e pronto per occupare fin da subito il ruolo mancante nell'undici rossonero. Un'importanza da rivestire sia come quinto di centrocampo (dove oggi opera abilmente Saelemaekers) sia come terzino destro (dove invece il belga farebbe più fatica).
Il nome nuovo emerso sul taccuino del direttore Igli Tare conduce in Svizzera, precisamente allo Young Boys, dove nell'ultimo anno si è messo in mostra Zachary Athekame. Stando a quanto riportato dai principali esperti di calciomercato, il Milan avrebbe presentato un'offerta da 7 milioni di euro al club, che però ne chiede 10. Una distanza riducibile, soprattutto considerando la necessità di regalare a Massimiliano Allegri una risorsa prima dell'inizio del campionato in programma fra 20 giorni.
Il profilo di Zachary Athekame
Nato a Vanløse, un quartiere della città di Copenaghen, il 13 dicembre 2004, Zachary Athekame è di nazionalità svizzera ed cresce nelle giovanili di Servette e Meyrin fra il 2018 e il 2022. Il primi passi nel professionismo li muove ancora minorenne, quando decide di legarsi al Neuchâtel Xamax, dove registra il suo esordio nella Challenge League (la Serie B svizzera). Un campionato giocato interamente da titolare e chiuso al quarto posto con due gol e un assist a referto; quanto basta per ricevere la chiamata dello Young Boys.
Alla sua prima stagione in uno dei principali club del paese, conquista immediatamente il protagonismo nella linea difensiva a quattro del club, registrando 8 presenze in Champions League, e rivelandosi un prospetto interessante anche per altre squadre italiane (Bologna e Udinese). In Nazionale non ha ancora mai esordito, ma ha fatto parte stabilmente della selezione U21 con la quale conta 10 presenze.
Le caratteristiche
Si tratta di un terzino dotato di un buon fisico (180 centimetri), con corsa e statistiche difensive importanti. Bravissimo negli intercetti e nelle spazzate, e ancora nei blocchi (di passaggi e tiri) avversari (dati fbref). Una percentuale di completamento dei passaggi da migliorare e una tendenza al cross che lo presenta fra i migliori anche nel campionato appena iniziato in patria.
Il suo profilo garantirebbe al Milan non solo un investimento contenuto per un giovane con ottime potenzialità da alternare a Saelemaekers nel ruolo di quinto di centrocampo, ma anche un interprete da promuovere come titolare in caso di difesa a quattro. Dopo Pervis Estupiñan sulla sinistra, i rossoneri potrebbero aver individuato l'obiettivo anche a destra.
feed