Che rimonta! Da 0-2 a 2-2 e Tottenham battuto ai rigori: al PSG la Supercoppa Europea

Il Paris Saint-Germain compie un’autentica impresa e si aggiudica la Supercoppa Europea battendo il Tottenham ai calci di rigore al BluEnergy Stadium di Udine. La finale, che opponeva i campioni della Champions League ai detentori dell’Europa League, ha visto gli Spurs avanti di due gol grazie alle reti di Van de Ven nel primo tempo e Romero nella ripresa, quest’ultima favorita da un grave errore del portiere parigino Lucas Chevalier, chiamato a sostituire il grande escluso Donnarumma. Il PSG, nonostante appena una settimana di preparazione, ha reagito con Lee Kang-In e Gonçalo Ramos, firmando la rimonta. Dal dischetto, dopo l’errore iniziale di Vitinha, Chevalier si è riscattato parando il tiro di Van de Ven, dopodiché l'errore di Tel ha infranto i sogni del Tottenham, consegnando la coppa ai francesi.
La differenza di condizione fisica, complice il fatto che la squadra di Luis Enrique abbia solo una settimana di allenamenti e nessuna amichevole disputata, si fa subito sentire. Gli Spurs impostano la partita su ritmo e intensità, mettendo in difficoltà i parigini. Richarlison ha una chance nitida al 25’, ma Chevalier - titolare al posto dell’escluso Donnarumma - respinge in angolo. Il gol arriva al 39’: su una punizione dalla trequarti nasce una mischia in area, risolta da Van de Ven con un tap-in dopo la respinta di Chevalier sul tentativo di Palhinha. Nel finale Kudus colpisce il palo di testa, ma in caso di gol sarebbe stato tutto annullato per fuorigioco.
La ripresa si apre con lo stesso canovaccio. Dopo il tiro di Richarlison respinto da Chevalier, il Tottenham trova il raddoppio ancora su palla inattiva con Romero, neo-capitano degli Spurs che di testa la mette sul palo lungo e ringrazia il portiere francese per l'errore grossolano. L'incornata di Danso e la punizione di Pedro Porro fanno scorrere altri brividi sulla schiena di Luis Enrique, che intorno all'ora di gioco ricorre ai cambi portando nuova linfa nella sua squadra. Al 67' il PSG dimezza lo svantaggio con Barcola, ma al momento del tiro Fabian Ruiz era in fuorigioco e l'arbitro annulla tutto. Il forcing parigino viene ricompensato a cinque dal termine, quando Lee batte Vicario con un sinistro dal limite imprendibile, ma soprattutto al 94' con Ramos che insacca il cross di Dembelé completando la rimonta e mandando la partita ai rigori.
Non mancano le emozioni nemmeno dagli undici metri: l'errore di Vitinha illude il Tottenham, ma con quelli di Van de Ven e Tel la situazione si ribalta. Così il gol di Nuno Mendes si rivela decisivo perché regala al PSG la vittoria della Supercoppa Europea al termine di una partita che definire pirotecnica è riduttivo.
Il tabellino di PSG-Tottenham 2-2 (5-4 d.c.r.)
PSG (4-2-3-1): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Zaire-Emery (67' Lee), Vitinha; Doué (77' Ramos), Barcola (67' Mbaye), Kvaratskhelia (60' Fabian Ruiz); Dembélé. Allenatore: Luis Enrique
TOTTENHAM (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, Danso, Van de Ven; Bentancur, Palhinha (72' Gray); Kudus (79' Tel), Sarr (89' Bergvall), Spence; Richarlison (72' Solanke). Allenatore: Thomas Frank
ARBITRO: João Pinheiro
RETI: 39' Van de Ven (T), 48' Romero (T), 85' Lee (P), 90+4' Ramos (P)
AMMONIZIONI: Richarlison (T), Barcola (P), Pacho (P), Danso (T), Dembelé (P)
ESPULSIONI: -
feed