Champions League 2025-26: i risultati della prima giornata e la classifica

  • L'Inter è stata l'unica italiana a portare a casa i tre punti
  • Pareggio pirotecnico per la Juventus all'Allianz Stadium
  • Sconfitte per Atalanta e Napoli contro due super big
Juventus v Borussia Dortmund - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD1
Juventus v Borussia Dortmund - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD1 / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

La tre giorni di Champions League dedicata alla prima giornata della fase campionato si è conclusa con una sola vittoria, un pareggio e due sconfitte per le quattro italiane coinvolte. Solamente l'Inter - la squadra arrivata nel peggiore dei modi all'esordio europeo, dal punto di vista mentale - ha strappato l'intera posta in palio nella sfida esterna contro l'Ajax. La Juventus invece è riuscita ad uscire indenne dalla sfida interna contro il Borussia Dortmund, nonostante lo svantaggio di due reti al 90'. Atalanta e Napoli invece hanno dovuto lasciare il passo a Psg e Manchester City: più pesante il risultato della Dea, mai in partita contro i Campioni d'Europa in carica, mentre i campani si sono difesi con onore contro la formazione inglese nonostante l'espulsione di Di Lorenzo prima della mezzora di gioco.

Risultati prima giornata di Champions League (fase campionato)

Martedì 16 settembre

  • Psv Eindhoven-Union SG 1-3
  • Athletic Bilbao-Arsenal 0-2
  • Juventus-Borussia Dortmund 4-4
  • Real Madrid-Marsiglia 2-1
  • Benfica-Qarabag 2-3
  • Tottenham-Villarreal 1-0

Mercoledì 17 settembre

  • Olympiacos-Pafos 0-0
  • Slavia Praga-Bodo/Glimt 2-2
  • Bayern Monaco-Chelsea 3-1
  • Psg-Atalanta 4-0
  • Liverpool-Atletico Madrid 3-2
  • Ajax-Inter 0-2

Giovedì 18 settembre

  • Club Brugge-Monaco 4-1
  • Copenaghen-Bayer Leverkusen 2-2
  • Eintracht Francoforte-Galatasaray 5-1
  • Manchester City-Napoli 2-0
  • Newcastle-Barcellona 1-2
  • Sporting-Qairat 4-1

Classifica dopo la prima giornata di Champions League (fase campionato)

  1. Eintracht Francoforte - 3 punti
  2. Psg - 3 punti
  3. Club Brugge - 3 punti
  4. Sporting - 3 punti
  5. Union SG - 3 punti
  6. Bayern Monaco - 3 punti
  7. Arsenal - 3 punti
  8. Inter - 3 punti
  9. Man City - 3 punti
  10. Qarabag - 3 punti
  11. Liverpool - 3 punti
  12. Barcellona - 3 punti
  13. Real Madrid - 3 punti
  14. Tottenham - 3 pnti
  15. Borussia Dortmund - 1 punto
  16. Juventus - 1 punto
  17. Bayer Leverkusen - 1 punto
  18. Bodo/Glimt - 1 punto
  19. Copenaghen - 1 punto
  20. Slavia Praga - 1 punto
  21. Olympiacos - 1 punto
  22. Pafos - 1 punto
  23. Atletico Madrid - 0 punti
  24. Benfica - 0 punti
  25. Marsiglia - 0 punti
  26. Newcastle - 0 punti
  27. Villarreal - 0 punti
  28. Chelsea - 0 punti
  29. Psv Eindhoven - 0 punti
  30. Ajax - 0 punti
  31. Athletic Bilbao - 0 punti
  32. Napoli - 0 punti
  33. Qairat - 0 punti
  34. Monaco - 0 punti
  35. Galatasaray - 0 punti
  36. Atalanta - 0 punti

feed