Cambia il destino di Vlahovic e David alla Juve? Le prospettive tra rinnovo e mercato

Parole inattese di Spalletti su Vlahovic, prospettive altrettanto sorprendenti per David
Juventus FC v Parma Calcio 1913 - Serie A
Juventus FC v Parma Calcio 1913 - Serie A / Jonathan Moscrop/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il tormentone legato a Dusan Vlahovic, legato alla Juventus da un contratto in scadenza nel giugno 2026 e fin qui sempre lontano da una prospettiva di rinnovo, trova un nuovo e sorprendente capitolo. Luciano Spalletti, nuovo tecnico bianconero, ha infatti parlato in modo lusinghiero del serbo - cosa che del resto faceva anche Tudor - ma ha aggiunto qualcosa di ulteriore, citando la voglia di rimanere alla Juventus del centravanti.

Vlahovic-David: cambia tutto?

"Fino al prossimo giugno, anzi anche oltre", parole dal valore pesante se si pensa che, di fatto, si da per scontato da tempo l'addio di Vlahovic a parametro zero, la prossima estate. Ci si chiede dunque quanto ci sia di vero in questo desiderio dell'attaccante, quello di restare alla Juve con un nuovo accordo: Vlahovic, spiega La Gazzetta dello Sport, potrebbe considerare Spalletti come una garanzia sul progetto e come un lasciapassare per anni da protagonista.

Tanto da poter arrivare a un rinnovo: se la stima di Spalletti trovasse sponda anche in un nuovo dialogo con la dirigenza, dunque, il discorso potrebbe decollare. Partita riaperta per il futuro del serbo, intrigato anche dalla prospettiva di un posto da titolare ritrovato nonostante le voci estive. E Jonathan David? Parabola inversa per il canadese, partito da punto fermo e ora più vicino al ruolo di alternativa di Vlahovic. E i club accostati spesso a Vlahovic, come Chelsea e Tottenham, potrebbero anche rendere verosimili voci di mercato sull'ex Lille, già per gennaio.

Anche Tuttosport si sofferma sui temi legati all'attacco della Juve: Vlahovic in crescita, Openda a caccia di rilancio e David che - dal canto proprio - rischia di scivolare nelle gerarchie. La missione di Spalletti è quella di recuperarlo e di valorizzare l'investimento fatto dalla Juve, a livello di ingaggio e di fiducia nel calciatore: i bianconeri vorrebbero puntarci ancora ma l'entourage potrebbe già valutare una sorta di exit strategy qualora la situazione non migliorasse.

feed