Bremer corre verso il rientro: ieri un via libera cruciale, col Napoli ci sarà?

La giornata di ieri ha sancito un punto cruciale nella marcia di avvicinamento di Gleison Bremer al ritorno in campo, come presenza fondamentale al centro della difesa della Juventus: il blitz a Lione e il controllo col chirurgo Sonnery-Cottet hanno regalato buone notizie al centrale bianconero, lo specialista che lo ha operato in due occasioni (ottobre 2024 e poi più di recente, il mese scorso) ha infatti dato il proprio importante via libera.
Un rientro chiave: in campo a Napoli?
Bremer potrà dunque cominciare a lavorare gradualmente col resto della squadra, spiega La Gazzetta dello Sport: l'obiettivo è quello di tornare in campo all'inizio del prossimo mese, prende dunque piede l'ipotesi - già ventilata nei giorni scorsi - di un potenziale impiego del brasiliano nel big match in programma col Napoli al Maradona il 7 dicembre. Se non sarà a Napoli il rientro potrà comunque aver luogo il 10 col Pafos o il 14 col Bologna, altra sfida delicata: Bremer spinge per tornare quanto prima, la Juve non vuole correre rischi ma inizia a intravedere finalmente un rientro ravvicinato per un elemento così importante della retroguardia.
Del resto è evidente quanto l'assenza di Bremer pesi per il rendimento difensivo della Juve: le partite perse fin qui dai bianconeri, non a caso, hanno visto il brasiliano fuori dai giochi. Lo stop di Bremer, di fatto, ha coinciso con la flessione dei bianconeri con Tudor in panchina: la differenza tra averlo o meno, evidentemente, si traduce in modo concreto sui risultati. Spalletti sa che a gennaio potranno arrivare rinforzi utili ma senza follie: il vero nuovo acquisto in difesa sarà dunque Bremer, anche nell'ottica di passare alla difesa a quattro con maggiori garanzie. Kelly intanto è già rientrato, anche Cabal sarà disponibile per la Fiorentina e per il Bodo: la difesa ritrova i propri protagonisti.
feed