Bernardeschi e Insigne tornano in Serie A, come è andata la loro avventura in MLS?

Gli anni a Toronto e il desiderato rientro in Italia.
Toronto FC v D.C. United
Toronto FC v D.C. United / Vaughn Ridley/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'arrivo e l'addio simultaneo. Federico Bernardeschi e Lorenzo Insigne hanno lasciato Toronto con l'obiettivo di tornare in Italia e ritrovare un posto da protagonisti in Serie A. Dopo 3 anni in Canada, i due fantasisti italiani hanno rescisso i rispettivi contratti alla cui scadenza mancavano almeno 11 mesi.

E ora, dopo i ritorni di Edin Dzeko (dal Fenerbahce alla Fiorentina) e di Ciro Immobile (dal Besiktas al Bologna), alcuni fra i club del nostro campionato studiano la possibilità di riaccogliere i due Campioni d'Europa (a Euro 2020 con l'Italia). Le immagini che fluttuano nella nostra memoria sono ovviamente positive, condizionate dai ricordi migliori offerti dai calciatori in questione, ma dopo 3 anni in MLS occorrerà analizzare anche altri elementi.

L'avventura a Toronto

È l'estate del 2022 quando Lorenzo Insigne e Federico Bernardeschi, a sorpresa e a solo un anno dal successo di Wembley con la maglia azzurra, scelgono di lasciare l'Europa. Una decisione inattesa considerando la mole di club italiani interessati alle loro prestazioni, ma che al tempo riesce anche ad affascinare in riferimento alla possibilità di diventare i calciatori più determinanti della MLS, sulla scia dell'idolo locale Sebastian Giovinco.

A convincerli è il Toronto, che a un paio di settimane dal loro status di svincolati li tessera entrambi con contratti ricchi e un ruolo ovviamente di trascinatori di un club che però non avrebbe festeggiato alcun trofeo nel successivo triennio. Non solo, seppur a livello individuale i due italiani riescono a far registrare ottime cifre, la squadra canadese non agguanta mai un piazzamento sufficiente per partecipare ai Playoff, figurando sempre nelle ultime posizioni della classifica generale.

Tante le difficoltà fisiche di Lorenzo Insigne, che incorre in problemi di natura spesso muscolare, meno quelle di un Federico Bernardeschi che sfiora le 100 presenze totali, superando di 20 il connazionale e chiudendo addirittura come capitano nell'ultime apparizioni in Canada.

I numeri di Insigne con il Toronto

Lorenzo Insigne
Toronto FC v Charlotte FC / Mark Blinch/GettyImages

  • Partite - 76
  • Gol - 19
  • Assist - 16

I numeri di Bernardeschi con il Toronto

Federico Bernardeschi
Toronto FC v Nashville SC / Vaughn Ridley/GettyImages

  • Partite - 99
  • Gol - 26
  • Assist - 16

Quali club studiano il loro ritorno in Serie A?

L'idea di riportare in Italia due parametri zero over 30 con la probabile volontà di chiudere la propria carriera nel paese in cui sono cresciuti calcisticamente è già balenata nelle menti di diversi direttori sportivi. Lorenzo Insigne, dopo le esperienze con Cavese, Foggia e Pescara, ha vissuto oltre una decade a Napoli, diventandone un simbolo e instradando il cammino dei partenopei verso i due Scudetti vinti negli ultimi 4 anni, ai quali non ha tuttavia potuto partecipare.

C'è chi parla di uno spiraglio per un suo possibile ritorno a Napoli, anche se in teoria l'investimento degli azzurri per Noa Lang gli chiude idealmente le porte. Ad oggi, le strade maggiormente percorribili sono quelle che porterebbero il 34enne a indossare la maglia della Fiorentina, come ala sinistra del 4-2-3-1 o 4-3-3 di Stefano Pioli, o ancora del Parma, in qualità di calciatore offensivo d'esperienza del nuovo ciclo Carlos Cuesta.

Una sola strada, e al momento molto più definita, per il ritorno di Federico Bernardeschi in Italia. Il 10 del Toronto si sta avvicinando a grandi passi al Bologna di Vincenzo Italiano, già ricco di trequartisti, ma con un mercato in uscita che potrebbe movimentarsi molto durante l'estate. La possibilità di agire come vice Orsolini sulla destra o anche come trequartista alle spalle della prima punta convincono i felsinei, dai quali nella prossima stagione ci si attende protagonismo anche in Europa League e che nutrono quindi la necessità di allungare la rosa.


feed