Autogol "storici" per Locatelli e Bastoni: una prima volta per la Nazionale

CORRECTION / FBL-WC-2026-EUR-QUALIFIER-ISR-ITA
CORRECTION / FBL-WC-2026-EUR-QUALIFIER-ISR-ITA / ATTILA KISBENEDEK/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il risultato finale di Israele-Italia consente fortunatamente di ridimensionare il peso di due episodi altrimenti dolorosi: il 5-4 azzurro permette di guardare alle goffe autoreti di Locatelli e Bastoni con maggiore distacco, limitandosi a sottolineare un dato statistico che di fatto sancisce una (per quanto sgradevole) prima volta nel contesto della Nazionale italiana.

Una (poco lieta) prima volta

L'autorete di Locatelli ha aperto le danze, nel tentativo di deviare in corner un cross basso, Bastoni dal canto proprio - col destro - ha riaperto nel finale una sfida che sembrava chiusa. Qual è il dato storico legato ai due autogol? Per la prima volta la Nazionale mette due volte il pallone nella propria porta con due elementi diversi della squadra.

Già in passato un singolo calciatore azzurro aveva fatto due autoreti in una partita, si tratta nello specifico del compianto Sandro Salvadore (nel '70, contro la Spagna): mai, però, gli autogol erano arrivati da due calciatori diversi. Salvadore risulta l'unico azzurro ad aver messo a referto due autogol, tutti gli altri sono a quota uno (tra i calciatori in attività ci sono Bastoni, Calafiori, Locatelli, Gianluca Mancini, Romagnoli e Vicario.

feed