Attesa per il nuovo CdA della Juventus: i ruoli di Comolli e Chiellini

Damien Comolli
Damien Comolli / Marco Canoniero/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo mesi di assestamento e cambiamenti, la Juventus si prepara finalmente a ritrovare la tanto attesa stabilità per quanto riguarda l'assetto societario. L’Assemblea degli Azionisti di venerdì 7 novembre rappresenterà un momento chiave, ma già nella giornata di oggi, giovedì 16 ottobre, arriveranno le prime novità con la pubblicazione della lista dei membri del nuovo Consiglio di Amministrazione.

Comolli nuovo ad, Scanavino verso l’uscita e il peso crescente di Chiellini

L'edizione odierna di Tuttosport riporta già alcune indiscrezioni. A guidare la Juve nel prossimo futuro sarà Damien Comolli, attuale direttore generale pronto ad assumere anche il ruolo di amministratore delegato della società. Il francese raccoglierà quindi l’eredità di Maurizio Scanavino, in bianconero dal gennaio 2023, che si prepara a lasciare l’incarico dopo aver accompagnato la società nel difficile periodo post-Agnelli. Parallelamente crescerà l’influenza di Giorgio Chiellini, già Consigliere Federale e figura sempre più centrale nei rapporti tra la Vecchia Signora e le istituzioni calcistiche, anche se la sua presenza diretta nel CdA resta ancora incerta.

Tether pronta a entrare nel CdA

Un altro nodo cruciale riguarda Tether, società di criptovalute che detiene il 10,7% delle quote bianconere. L’azienda guidata da Paolo Ardoino, con il torinese Giancarlo Devasini tra i fondatori, punta a ottenere un proprio rappresentante nel nuovo CdA. Per riuscirci, dovrà però ottenere la maggioranza tra i soci di minoranza: un passaggio che, se concretizzato, rafforzerebbe ulteriormente l’influenza di Tether all’interno della governance juventina.


feed