Approvato il bilancio della Juve al 30 giugno 2025: rosso da 58 milioni, i dettagli

Juventus FC v Parma Calcio 1913 - Serie A
Juventus FC v Parma Calcio 1913 - Serie A / Jonathan Moscrop/GettyImages
facebooktwitterreddit

Giornata di CdA in casa Juventus, è stato approvato oggi il bilancio al 30 giugno 2025 e il club bianconero ha diffuso un comunicato ufficiale a riguardo. Rosso da 58,1 milioni di euro per la Juve, un dato in evidente miglioramento rispetto ai 199 milioni di rosso al 30 giugno 2024. Questo quanto si legge nel comunicato bianconero dopo il CdA:

Bilancio Juve: la nota ufficiale

"1) Chiusura dell’esercizio 2024/2025 con una riduzione significativa della perdita a €58,1mln
2) Stagione 2024/2025 nel range del break-even del risultato operativo, al netto di oneri non ricorrenti
3) Risultato netto atteso nel range del break-even per la stagione 2026/2027
4) Delega al CdA di proporre all’Assemblea degli Azionisti un aumento di capitale per un importo massimo pari al 10% della capitalizzazione di mercato (ad oggi, quindi, circa €110mln)
5)Per la prima volta, il documento include la rendicontazione finanziaria unitamente a quella di sostenibilità.

Come da comunicazione odierna, emissione di un prestito obbligazionario non convertibile di €150mln a tasso fisso del 4,15%, per migliorare struttura e costi dell’indebitamento, che è previsto scendere nel medio-lungo periodo.

L’esercizio 2024/2025 chiude con una perdita consolidata di € 58,1 milioni, in miglioramento di € 141,1 milioni rispetto alla perdita di € 199,2 milioni consuntivata nell’esercizio precedente. L’esercizio 2024/2025 ha beneficiato soprattutto degli effetti positivi correlati al ritorno alle competizioni UEFA della Prima Squadra maschile, che ha partecipato alla UEFA Champions League, ai maggiori proventi da gestione diritti calciatori e ai proventi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup.

Tali voci sono state parzialmente compensate dalla riduzione dei ricavi da sponsorizzazioni, prevalentemente riconducibile alla temporanea assenza di uno sponsor front-jersey, fino agli accordi siglati nella fase finale della stagione sportiva 2024/2025 – con Stellantis Europe S.p.A. (“Stellantis Europe”) e The Detroit Metro Convention and Visitors Bureau (“Visit Detroit”). Il gruppo Juventus Football Club (il “Gruppo”) continua a beneficiare degli effetti positivi derivanti dalle azioni di razionalizzazione strutturale dei costi attuate negli ultimi anni, sia nell’area Corporate sia nell’area Football (che ha visto una progressiva diminuzione dei costi complessivi per personale tesserato nel corso del periodo 2022/2023 – 2024/2025).

Le azioni di razionalizzazione dei costi non hanno peraltro comportato effetti sugli investimenti pianificati ai fini del raggiungimento degli obiettivi ipotizzati nel Piano Strategico 2026/2027 (il “Piano Strategico”) sia in relazione alla competitività sportiva a livello italiano e internazionale, sia al rafforzamento del brand Juventus a livello globale. Nonostante tali attività di razionalizzazione, nel corso dell’esercizio 2024/2025 l’andamento dei costi per servizi esterni risulta in controtendenza rispetto all’esercizio precedente; tale aumento è riconducibile in larga parte ai costi connessi al ritorno alle competizioni UEFA (per trasferte internazionali e per i costi operativi dello stadio delle gare in casa), alla partecipazione alla FIFA Club World Cup negli USA e a costi legali (più elevati del normale e in parte oggetto di indennizzi assicurativi).

Ai fattori sopra evidenziati si aggiungono alcune componenti di costo non ricorrenti, soprattutto riferibili ad accantonamenti per i potenziali oneri connessi alle interruzioni anticipate dei rapporti di lavoro con l’Head Coach della Prima Squadra maschile e relativo staff, avvenuta a marzo 2025, e con il Direttore Sportivo e relativo staff, avvenuta a giugno 2025; tali accantonamenti, all’avverarsi di determinate condizioni, potrebbero essere oggetto di parziale rilascio nell’esercizio corrente. Nell’esercizio 2024/2025 si conferma il trend di record assoluto dei ricavi derivanti dagli incassi delle gare casalinghe di campionato, dello Stadium Tour & Museo, del J Hotel e di J Medical S.r.l. (“J Medical”)."

feed