Allegri e Conte non si sfidano da 12 anni: i precedenti

  • Il bilancio fra gli attuali tecnici di Milan e Napoli
  • Dalla prima sfida nel 2009 all'ultima nel 2013
FBL-ITA-SERIEA-JUVENTUS-AC MILAN
FBL-ITA-SERIEA-JUVENTUS-AC MILAN / AFP/GettyImages
facebooktwitterreddit

Massimiliano Allegri e Antonio Conte a San Siro. Domenica 28 settembre 2025 sarà una data da ricordare per gli appassionati del massimo campionato italiano, la data di un Milan-Napoli con ambizioni Scudetto, ma soprattutto del primo nuovo incontro fra due degli allenatori più iconici dell'ultima decade di Serie A. 12 anni e una bacheca molto più ricca dopo, sarà ancora Conte-Allegri in una sfida sicuramente carica di tensione per la posta in palio.

Il bilancio attuale dei tecnici, fermo al 2013 e costruito in soli 4 anni, è di 9 incontri totali, con 2 successi per Allegri, 5 per Conte e 2 pareggi. Ripercorriamoli brevemente.

1. Cagliari-Atalanta 3-0 (2009)

Serie A, 1° novembre 2009

È a Cagliari la prima vittoria di Massimiliano Allegri contro Antonio Conte, con i sardi dominano su un'Atalanta che retrocederà al termine del campionato. Due assist di Cossu per la doppietta di Nené e il tris firmato da Alessandro Matri su calcio di rigore.

2. Juventus-Milan 2-0 (2011)

Serie A, 2 ottobre 2011

Il trend si inverte due anni più tardi, quando Conte e Allegri si affrontano per la prima volta dalle panchine di Juventus e Milan. La squadra bianconera gioca meglio dei Campioni d'Italia in carica e la spunta con una doppietta di Claudio Marchisio maturata nei minuti finali. La prima rete è frutto di una bellissima azione corale, la seconda di un grossolano errore di Abbiati.

3. Milan-Juventus 1-2 (2012)

Semifinali Coppa Italia, 8 febbraio 2012

Cambia la competizione, ma l'esito finale qualche mese dopo è lo stesso. A San Siro, al triplice fischio della Semifinale di andata si Coppa Italia, festeggia ancora Antonio Conte e stavolta con una doppietta addirittura più particolare. Alla rete del momentaneo pareggio rossonero di El Shaarawy rispondono i due gol di Martin Caceres; il secondo da fuori area indimenticabile per i tifosi bianconeri.

4. Milan-Juventus 1-1 (2012)

Serie A, 25 febbraio 2012

Due settimane più tardi arriva la gara che passerà alla storia come quella del gol di Muntari. A San Siro il Milan passa subito in vantaggio grazie al tiro deviato di Nocerino, in teoria raddoppiato poco dopo da un colpo di testa di Sulley Muntari che oltrepassa ampiamente la riga di porta, ma che non viene visto dal direttore di gara. La sfida prosegue fra nervosismo e frustrazione che aumentano in modo esponenziale nel finale rossonero, su cui si infrange il pareggio di Alessandro Matri; un passaggio cruciale per quanto concerne il primo dei nove Scudetti consecutivi vinti dalla Juventus.

5. Juventus-Milan 2-2 (2012)

Semifinali Coppa Italia, 20 marzo 2025

Il ritorno di Coppa Italia rappresenta il quarto e ultimo incontro della stagione 2011-12 nel giro di pochi mesi e a uscire con il sorriso dalla sfida è ancora Antonio Conte. A Torino la Juve passa con Del Piero, il cui vantaggio viene pareggiato da Mesbah di testa e poi superato nei tempi regolamentari dal gran gol di Maxi Lopez. Un parziale che conduce quindi all'extratime, in cui a mandare i bianconeri in Finale di Coppa Italia ci pensa Mirko Vucinic, con un destro fenomenale da fermo e da una distanza di quasi 30 metri.

6. Milan-Juventus 1-0 (2012)

Serie A, 25 novembre 2012

A San Siro non c'è Antonio Conte ma Angelo Alessio, in seguito alla squalifica che lo terrà lontano dalla panchina per diversi mesi, e Allegri ne approfitta per prendersi la sua seconda gioia nel bilancio totale. Nella sfida Milano decide il calcio di rigore di Robinho alla mezz'ora.

7. Juventus-Milan 2-1 (2013)

Quarti Coppa Italia, 9 gennaio 2013

Per l'appuntamento successivo Conte è tornato in panchina dalla squalifica e nella cornice dei Quarti di Coppa Italia (in gara secca) riesce a prendersi subito una rivincita. A Torino è il Milan a passare in vantaggio con Stephan El Shaarawy, subito pareggiato dalla meravigliosa punizione di Giovinco. Un pari che dura fino ai tempi supplementari quando, ancora una volta, Mirko Vucinic qualifica i bianconeri con un guizzo.

8. Juventus-Milan 1-0 (2013)

Serie A, 21 aprile 2013

Un altro successo di misura per Antonio Conte, in un momento decisivo della corsa Scudetto bianconera. A decidere il match di Torino, valido per la 33ª giornata, è un calcio di rigore trasformato freddamente da Arturo Vidal contro Amelia. Due settimane più tardi la Juventus diventerà Campione d'Italia per la seconda volta nella gestione Conte.

9. Juventus-Milan 3-2 (2013)

Serie A, 6 ottobre 2013

L'ultima occasione è all'inizio di una nuova annata che durerà soltanto metà stagione per Massimiliano Allegri, sostituito da Seedorf in corso d'opera. A Torino è il MIlan a portarsi in vantaggio con la rete di Muntari, pareggiata da Andrea Pirlo su punizione e ribaltata completamente dall'ingresso di Giovinco dalla panchina. Il trequartista prima sigla la rete del 2-1 e poi fa espellere Mexes. Sulla punizione che causa il rosso del francese, Chiellini ribadisce in rete il 3-1, che diventa 3-2 nel finale grazie alla doppietta di Muntari, utile soltanto alle statistiche.