Alla scoperta di Neil El Aynaoui: come può inserirsi nella Roma di Gasperini?

  • I gol in Ligue 1 e il sorpasso su Richard Ríos
  • Roma alla scoperta del suo nuovo numero '8'
FBL-FRA-LIGUE1-LENS-MONACO
FBL-FRA-LIGUE1-LENS-MONACO / FRANCOIS NASCIMBENI/GettyImages
facebooktwitterreddit

Svolta nel mercato della Roma, che dopo l'ufficialità di El Aynaoui, si prepara ad accogliere altri colpi ravvicinati da mettere a disposizione del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Il primo dell'estate 2025 resterà però il centrocampista marocchino sbarcato dal Lens per un cifra di 23.5 milioni di euro più 1.5 di eventuali bonus e una percentuale sulla futura rivendita.

Un acquisto importante per l'investimento a referto, e in un reparto che necessitava al più presto di nuovi interpreti. El Aynaoui si presenta come l'alternativa al colpo sfumato di Richard Rios, colombiano che salvo sorprese firmerà con il Benfica. Scopriamo la carriera, le caratteristiche e come potrebbe inserirsi nello scacchiere di Gasperini.

La carriera di El Aynaoui

Nato il 2 luglio del 2001 a Nancy, Neil El Aynaoui ha recentemente compiuto 24 anni. I natali in Francia, ma i primi anni della sua vita vissuti a Barcellona, dove ha iniziato ad appassionarsi ai blaugrana e in cui ha costruito il mito di Andrés Iniesta (la scelta del numero 8 della Roma è in suo onore, come rivelato nella prima intervista in giallorosso). Figlio di, Younes, papà tennista professionista con il picco del 14° posto nel ranking ATP nel 2003, è comunque il calcio lo sport scelto liberamente da bambino.

Moroccan Younes El Aynaoui returns the b
Moroccan Younes El Aynaoui returns the b / JOCHEN LUEBKE/GettyImages

Entrato a far parte nelle giovanili del Nancy quando aveva soltanto 8 anni, nella sua città natale sviluppa l'inzio della sua carriera. L'esordio a 20 anni in Ligue 2 e la dolorosa retrocessione nella Serie C francese a fine stagione e la seconda discesa consecutiva che conduce il Nancy per la prima volta in Serie D. La sua carriera va però diversamente rispetto al club e nell'estate del 2023 il Lens lo acquista per soli 600.000 euro. In Ligue 1 trova via via più spazio, conosce brevemente la Champions e l'Europa League e chiude la corrente stagione con 8 gol in 24 partite nel massimo campionato francese, un bottino ottimo per un centrocampista.

Caratteristiche e gol

Definirsi è sempre complicato. Partiamo quindi dalle prime parole del marocchino in giallorosso, disponibili sui canali social della Roma. "Mi definirei come centrocampista moderno, resistente dal punto di vista fisico, in grado di giocare entrambe le fasi e di coprire molto campo con grande intensità e generosità".

Le due fasi con grande intensità e generosità e quel vizio del gol a cui guardano spesso i tifosi. "Prima di spostarmi a centrocampo ho giocato anche più avanti, per cui ho sempre avuto il senso del gol. Ci sono dei sistemi di gioco in cui posso fare entrambe le fasi e come dicevo prima, è quello che mi piace fare e che so fare, per cui quando ci riesco sono felice".

Parole che coincidono con le statistiche dell'ultima stagione. Si tratta di uno dei centrocampisti più prolifici del campionato francese, freddo dal dischetto, forte nell'inserimento in area di rigore e di testa. Un mediano con grandi falcate che corre tanto e che difensivamente eccelle negli intercetti.

Come potrebbe inserirsi con Gasperini?

Toccherà a Gian Piero Gasperini eliminare i difetti ed esaltare i pregi del nuovo acquisto della Roma, che ha dichiarato di conoscere già il tecnico per quanto fatto con l'Atalanta e di essere attratto dal suo calcio offensivo. Nella nuova Roma che si sta costruendo, la posizione in cui lo immaginiamo è quella di mediano al fianco di Manu Koné, ma chissà se come fatto in passato con i vari Pasalic o proprio Cristante, il tecnico non voglia sperimentarlo anche sulla linea dei trequartisti.

"Lo seguivo già quando ero in Francia, è un grande allenatore che ha mostrato grandi cose con l'Atalanta. Trovo un grande tecnico in un grande club, un allenatore a cui piace proporre un calcio offensivo, quindi non vedo l'ora di iniziare a lavorare e imparare da lui". (El Aynaoui su Gasperini)


feed