Acerbi tra i preconvocati di Spalletti per le sfide contro Norvegia e Moldova

  • Francesco Acerbi non gioca un match con gli azzurri da novembre 2023
  • Recentemente Spalletti ha risposto "sapete quanti anni ha?" all'opzione di vedere il centrale dell'Inter tra i convocati
  • Gatti, Calafiori e Buongiorno non al top della forma per le gare di giugno
Francesco Acerbi
Francesco Acerbi / Ciancaphoto Studio/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dal "sapete quanti anni ha?" all'inserimento nella lista dei preconvocati per il doppio impegno contro Norvegia e Moldava ad inizio giugno. Luciano Spalletti ha deciso di fare dietrofront inserendo Francesco Acerbi nell'elenco dei calciatori che potrebbero essere convocati in azzurro per le due gare di qualificazione ai Mondiali 2026. Il centrale difensivo dell'Inter ha dimostrato di essere in ottima forma fisica, nonostante l'età, e soprattutto decisivo per le sorti della squadra nerazzurra. È lui l'autore del gol vittoria contro il Barcellona nel match di ritorno delle semifinali di Champions League, concludendo a rete da attaccante puro in pieno recupero (dimostrando quindi un'ottima condizione fisica).

L'indiscrezione è stata riportata da La Gazzetta dello Sport. Il 37enne potrebbe quindi strappare una convocazione per le prossime due gare dell'Italia. Una scelta dettata anche - considerando il progetto più volte sottolineato dal commissario tecnico della nazionale - dalle tante assenze nel reparto difensivo: da Gatti e Calafiori, di ritorno da lunghi infortuni, passando per Buongiorno che potrebbe tornare a disposizione del Napoli per la gara conclusiva del campionato. Piuttosto che affidarsi a centrali difensivi giovani e con poca esperienza internazionale, Spalletti potrebbe punterebbe sull'esperto Acerbi in due gare già decisive - pur essendo le prime per gli azzurri (ma non per la Norvegia) nelle qualificazioni al prossimo Mondiale - per la classifica.

L'ultima presenza di Francesco Acerbi con la maglia dell'Italia risale al novembre 2023, in occasione del ritorno dello spareggio contro l'Ucraina per Euro 2024.

C'è da sottolineare però che non mancano le alternative. Spalletti infatti ha inserito nell'elenco dei preconvocati (una ampia lista di giocatori richiesta in maniera ufficiale dalla FIFA) anche i più giovani Comuzzo - fresco di rinnovo con la Fiorentina - e Gabbia, tornato protagonista con la difesa a tre di Conceicao nel Milan. Le convocazioni ufficiali arriveranno a fine maggio, e li si saprà se Acerbi potrà tornare a vestire la maglia azzurra dopo quasi due anni dall'ultima volta.


feed