Accordo di massima di Inter e Milan con il Comune di Milano per San Siro

Stadio San Siro
Stadio San Siro / Jonathan Moscrop/GettyImages
facebooktwitterreddit

Passi avanti per la cessione del Giuseppe Meazza e delle aree vicino all'impianto a Inter e Milan. La Gazzetta dello Sport riporta di un accordo di massima raggiunto tra il Comune di Milano e le due società. Questi giorni saranno dedicati alla stipulazione dei contratti per la cessione di San Siro: l'Agenzia delle Entrata ha stabilito in 197 milioni la valutazione totale, con la partecipazione del Comune di Milano ad alcuni costi come quelli di smaltimento e bonifica.

Un deciso cambio di marcia è arrivato ieri, mercoledì 16 luglio. con il TAR della Lombardia che ha respinto la richiesta presentata dal Comitato Sì Meazza per la sospensione della vendita dell'impianto e delle aree circostanti. Un richiesta legata ad una diversa interpretazione del vincolo storico-architettonico del secondo anello che per il Comune di Milano scatterà il 10 novembre mentre per il Comitato sarebbe già attivo, rendendo fuori legge una demolizione. I giudici hanno ritenuto valida la data del 10 novembre.

Mentre il Comitato promette battaglia su questa decisione, Inter e Milan si portano avanti per l'acquisto dell'area di San Siro (stadio compreso). Le due società però - come riportato dal Corriere della Sera - si starebbe cautelando con una clausola da inserire nel contratto con il Comune di Milano che prevede la restituzione dell'area, la restituzione dei soldi spesi per l'acquisto dell'area e un rimborso delle spese documentate se non si dovesse arrivare ad un inizio dei lavori entro i 120 giorni dalla conclusione del contratto o dal termine fissato nel contratto.


feed