A gennaio mercato della Lazio a saldo zero: chi potrebbe sacrificare?

Claudio Lotito
Claudio Lotito / Marco Rosi - SS Lazio/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo aver avuto il mercato bloccato nella sessione estiva, la Lazio potrà operare in entrata nella sessione invernale ma potrà fare acquisti solamente a saldo zero, ossia potrà investire solamente ciò che entra nelle casse del club tramite la cessione dei giocatori. Un piccolo passo avanti, dovuto ai miglioramenti rispetto all'estate, che hanno permesso di superare i paletti che hanno portato qualche mese fa al blocco del mercato. Considerando la sessione estiva passata a guardare gli altri e respingere le offerte vista l'impossibilità di sostituire i calciatori, la Lazio potrebbe essere tra i club più attivi a gennaio. Oltre ad alcuni calciatori fuori dal progetto tecnico ma rimasti nella Capitale per mancanza di offerte, la dirigenza biancoceleste potrebbe sacrificare qualche calciatore importante per avere maggiori margini di manovra.

I giocatori che potrebbero essere sacrificati dalla Lazio

Come riportato da TuttoMercatoWeb, uno dei nomi sul mercato potrebbe essere quello di Christos Mandas, tornato secondo portiere dopo il ritorno di Provedel da titolare. Un lusso per la Lazio tenere un estremo difensore di quella qualità in panchina. Davanti ad un'offerta da 15 milioni di euro il club prenderebbe in considerazione l'idea di cederlo. Discorso simile per Nuno Tavares e Gustav Isaksen: il terzino sarebbe potuto partire già in estate se ci fosse stata la possibilità di sostituirlo, l'Arsenal ha in mano una percentuale sulla rivendita superiore al 30%, per questo motivo servirà un'offerta importante per dare il via al trasferimento; l'esterno danese invece ha perso la titolarità a causa della mononucleosi e ora è diventato vice Cancellieri, via libera del club se dovesse arrivare una proposta da circa 20 milioni di euro.

Il dubbio sul Taty Castellanos

Anche il nome di Castellanos in uscita non è da escludere totalmente. Tra i dubbi del tecnico Sarri - che lo vorrebbe più cattivo in area di rigore - e qualche mal di pancia del giocatore, un futuro lontano dalla Lazio non è da escludere. Considerando l'importanza dell'attaccante è da considerarsi più una operazione estiva. Difficile trovare un sostituto all'altezza nel mercato di gennaio. In estate la Lazio ha respinto proposte da 30 milioni di euro (sempre per il blocco del mercato in entrata).


feed