La più grande passione degli italiani continua ad essere il calcio. Nonostante i notevoli
cambiamenti degli ultimi anni, come ad esempio l'aumento dei prezzi, il popolo italiano manifesta a pieno ritmo il solito grande amore per questo sport. Stando a quanto rilevato nel 2018 dall'Annuario Siae, e pubblicato da calcioefinanza.it, l'offerta di avvenimenti sportivi

Dunque facendo un'analisi complessiva possiamo affermare che lo sport, pur registrando un incremento dell'1,14%, resta il tipo di spettacolo che genera e garantisce il volume d'affari più alto di tutti. Parliamo di 2943 milioni di euro, cioè il 42,93% dell'intero volume d'affare del sistema economico legato allo spettacolo.

Come spiegato nei dettagli da calcioefinanza, il settore calcio “ha riscontrato una diminuzione di Spettacoli (-4,18%, 104mila) ed Ingressi (-0,70%, 23,4 milioni), in controtendenza con l’aumento della Spesa al Botteghino (+7,60%, 383,6 milioni) e della Spesa del Pubblico (+19,46%, 850,9 milioni). l costo medio d’ingresso è salito a 16,36 euro, confermando un trend di aumento mai interrotto negli ultimi 9 anni. Il differenziale tra Volume d’affari e Spesa del pubblico ammonta a 1.522,8 milioni di euro ed è, di gran lunga, l’importo differenziale più elevato registrato nell’intero comparto dello spettacolo. Il valore sintetizza l’ammontare dei proventi di sponsorizzazioni, concessione di diritti televisivi, pubblicità. Tali voci valgono il 64,15% degli introiti del settore del calcio”.
Da oggi 90min sbarca su Telegram: iscriviti al nostro canale per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A!